Napoli, il bilancio di fine anno dei Carabinieri: "Sicurezza, prevenzione e vicinanza ai cittadini"
Il Generale Storniolo: "Massima attenzione su armi, violenza e botti illegali di Capodanno"
Cronaca (Napoli). Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli presenta il bilancio di un anno di intensa attività, che testimonia l’impegno costante per garantire sicurezza, legalità e supporto alla comunità. Le dichiarazioni del Generale Biagio Storniolo: "Il nostro obiettivo, oggi come ieri, non è solo contrastare la criminalità, ma essere quotidianamente al fianco dei cittadini. Con il 2025 alle porte, siamo pronti a continuare il nostro impegno per garantire sicurezza, rispetto della legalità e rassicurazione sociale in ogni angolo della provincia, un’azione di prossimità come sempre qualificata del rapporto umano, cifra distintiva del Carabiniere di ogni tempo". (Raffaele Accetta/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
Vi ringrazio nuovamente per essere qui con noi sì ci troviamo alla fine dell’anno come ogni termine di un periodo Insomma si prova a fare il consuntivo l’esame quello che sta di lavoro svolto Gli obiettivi principali erano quelli che ci siamo dati come linee operative di cercare risposte a fenomeni importanti ovviamente il traffico illecito di sostanze stupefacenti la violenza di genere che devo dire in questo mese ho avuto modo di Somma di constatare rappresenta un freno davvero importante è una delle cose che mi ha lasciato e mi ha colpito di più è quella che abbiamo un numero di episodi quotidiani ancora costantemente alto l’attività di tutte le forze polizia non soltanto dell’Arma dei Carabinieri ovviamente noi siamo presenti sul territorio in maniera capillare e quindi più di altri abbia la possibilità di intercettare interrotta fenomeni e significativo viaggiamo sulla media di 8 di soldi al giorno che vengono per fortuna finalmente dico io denunciati da parte delle vittime le vittime che sono consapevoli oggi di delle possibile che la nuova Mini nuove normative hanno dato di contrasto a questo incredibile fenomeno e e devo dire i risultati sul piano repressivo sono i denti che fatto molto e questo Eccomi ti piace ricordarlo anche sul sul piano della prevenzione bisogna fare di più il messaggio che mi sento provinciale a tutte le vittime e quello di denunciare i Carabinieri e forze di polizia a dire tutti siamo qui per esservi vicini le prossime 48 ore sono dottore per noi importanti di preparazione al capodanno insieme come ti dicevo con le altre forze dell’ordine ci siamo dati l’obiettivo di cercare di intercettare in maniera mirata e puntuali i depositi abusivi vendite legali i sequestri ce ne sono stati ce ne sono immagino ce ne saranno altri e poi abbiamo immaginato ho pensato con la prefettura con la cottura è con colleghi della finanza un piano straordinario di servizi sul territorio in prossimità del Capodanno Sono certo che i cittadini di comprenderanno come dire l’esigenza di non maneggiare artifizi di qualunque genere sui siano Soprattutto quelli che vengono confezionati in maniera illegale sono pericolosissimi la vita prima di tutto la popolazione sana di Caivano ha risposto benissimo alla all’attività che è stata svolta le 36 famiglie che sono state sgomberate 36 famiglie che occupano abusivamente degli alloggi che spettano a quota parte di famiglia che da tempo hanno presentato istanza di regolarizzazione piuttosto che di attribuzione legittima questo passaggio di quelle applicazioni lui su Caivano ci sta ci siamo ma non soltanto noi devo dire anche la polizia di stato a Guardia di Finanza non abbiamo assolutamente intenzione di chiavi sono sicuro che questa città hai un momento di rinascita dello stereo se si riuscirà a tutti insieme in sinergia Come si dice in tema andare a organizzare un lavoro importante Napoli che già lo dicono tanto il centro del mondo mondo ma sicuramente una metropoli moderna nuova ospitale che potrà diventare un punto di riferimento per tutto il mezzogiorno