Natale, la coda infinita da Pane Quotidiano a Milano: "5mila passaggi al giorno"
Il vicepresidente: "Potere d’acquisto diminuisce sempre di più"
Cronaca (Milano). "A livello di numeri la situazione è abbastanza drammatica. Negli ultimi due anni siamo saliti a circa 4.500 passaggi al giorni, con punte di 5.000, soprattutto nei giorni festivi e prefestivi". Lo ha raccontato Luigi Rossi, vicepresidente di Pane Quotidiano, l’associazione che dal 1898 si occupa di distribuire pacchi alimentari ai milanesi più in difficoltà. "Uno dei più grossi difetti di Milano è che il potere d’acquisto è diminuito notevolmente e diminuisce sempre di più. Infatti, Pane Quotidiano, come tante altre associazioni solidaristiche che dovrebbero svolgere un’attività sussidiaria, si trova a svolgere un’attività necessaria", ha sottolineato. "Noi abbiamo sempre bisogno di risorse per garantire pranzo e cena variabili nell’arco della settimana. Sotto le feste non possiamo tralasciare i bambini, anche loro devono sentire il calore del Natale. Quando ci sono aziende di giocattoli che ci donano giocattoli, siamo in prima linea anche su questo fronte", ha concluso. (Riccardo Sciannimanico/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
a livello di numeri la situazione Abbastanza drammatica negli ultimi nell’ultimo anno e mezzo ultimi due anni siamo saliti a circa 4500 passaggio al giorno di 5000 passaggi soprattutto nei giorni festivi e prefestivi quando le scuole sono chiuse dove chiaramente ci sono tanti bambini che hanno lo stesso diritto ad una relazione come per un punto il problema povertà e gravi a Milano Beh sì diciamo che mi danno viene ancora accentuato perché Milano essendo una capitale europea tutti i pregi difetti del capitale europea è uno dei grossi difetti è proprio quello che il potere di acquisto è diminuito notevolmente e diminuisce sempre di più e questo è un vero problema Infatti pane quotidiano come tante altre associazioni solidaristiche che dovrei svolgere un’attività sussidiaria si trovano invece con dove svolgere un’attività necessaria e questo diventa un grande problema credo che bisogna Abbiamo sempre bisogno o in proporzione chiaramente al numero dei nostri e dei nostri assistiti che sta aumentando in modo considerevole per cui ne abbiamo sempre bisogno di alimenti e soprattutto gli alimenti vari per poter cercare di dare una razione alimentare che possa essere ampiamente sufficiente sia per il pranzo che per la cena ma possibilmente anche di variata durante l’arco della settimana sotto le feste non si possono tralasciare i bambini e quali chiaramente Devono anche sentire loro il colore del Natale attraverso un regalo Quindi come possiamo se possiamo E quando ci sono degli aziende di giocattoli che ci donano proprio dei dei gadget degli omaggi dei regali per i bambini e siamo in prima linea anche su questo fronte