Natalità, Baldassarre: "Con l’Osservatorio un percorso per combattere inferno demografico"
L’assessore alla Famiglia: "A breve verrà approvata in Giunta una legge su famiglia e natalità"
Politica (Roma). "Questa prima riunione è l’inizio di un percorso condiviso con scienziati, fra pubblico e privato, grazie alla presidente Possemato. La Regione Lazio è fortemente coinvolta in questo percorso per combattere, come lo chiamo io, l’inferno demografico", lo afferma Simona Renata Baldassarre, assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia della Regione Lazio, a margine della riunione del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio. "Non nascono più bambini, le famiglie si fermano soltanto ad un figlio, quando va bene, dobbiamo far si che essere mamma ritorni a diventare cool, che mettere su famiglia non sia un lusso. Ogni euro investito sulla natalità è un euro investito sul futuro. C’è una proposta di legge su famiglia e natalità che a breve sarà approvata in Giunta, ed andiamo in questa direzione di aiuto alle famiglie, per ridargli forza, per aiutare i giovani e dargli fiducia sul mettere su famiglia". Nel Lazio, il tasso di natalità continua a diminuire, mantenendosi al di sotto della media nazionale. Nel 2023, sono nati 34.292 bambini, segnando un calo rispetto all’anno precedente. Il tasso di natalità è sceso a 6,0 per mille, rispetto al 6,3 a livello nazionale. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
oggi questa prima riunione e per l’osservatorio per la vita la natalità è l’inizio di un percorso l’inizio di un percorso condiviso con con scienziati grazie alla presidente Donatella possemato fra quindi pubblico e privato e la regione Lazio è fortemente impegnata in questo percorso per combattere quello che è l’inverno Come mi piace Merlo inverno demografico non nascono più i bambini e le famiglie si fermano quando tutto va bene soltanto un figlio dobbiamo far sì che è essere mamma senti di nuovo diventi Cool diventi trendy che mettere su famiglia non sia un lusso che ogni ogni euro investito sulla natalità e €1 investito nel futuro c’è una nuova proposta di legge è proprio sulla famiglia La natalità è la crescita demografica che è stata approvato in Giunta e adesso è in consiglio regionale e andiamo proprio in questa direzione per aiutare le famiglie per aiutare i giovani quindi per ridare forza alle famiglie per ridare fiducia ai giovani nel fatto che possono mettere su famiglia e per dare un futuro ai territori