No al terzo mandato per De Luca, le voci dei cittadini campani
Pareri controversi tra chi pensa "ha governato bene" e chi dice "giusto che non continui"
Cronaca (Napoli). Le voci dei cittadini campani dopo la notizia del no al terzo mandato per Vincenzo De Luca, attuale governatore della Regione Campania. Resta acceso dunque il dibattito politico all’indomani della sentenza che ha dichiarato incostituzionale il terzo mandato in Campania che, dunque, non consentirà al governatore De Luca di ricandidarsi alla presidenza regionale. Pareri controversi tra i cittadini. C’è chi dice: "da studente credo abbia fatto molto male e poco per le università" e chi invece sostiene: "ha fatto tutto ciò che poteva e bisognerà continuare sulla sua scia". (Raffaele Accetta/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
per quello che ho sentito Io è per quello che ne capisco Secondo me è giusto così se c’è una legge che prevede che non sia possibile non vedo perché insisteva credo che abbia agito normalmente diciamo senza volta eccezionali mi è piaciuto quando hai fatto delle denunce giusto e sacrosante sulle differenze gli ospedali le cose eccetera però poi purtroppo Stucchi probabilmente non so se poteva fare meglio onestamente Diciamo che ha fatto Benito da studente io non ci siamo non aspettavo con ansia questo verdetto perché come altre forze politiche Perché io credo che le Luca faccia parte di una di una vera e propria struttura cioè il tutto diciamo tutto tutti i vari Vassalli appunto di De Luca Perché diciamo questo di questo stiamo parlando Questa era dice organizzazione di De Luca in Campania non abbia fatto niente per per il nostro territorio da studente lo vedo all’università Dove appunto mancano studentati qui la regione avrebbe potuto appunto four-day avrebbe potuto appunto come dire finanziaria.it l’università invece non l’ha fatto io credo che in realtà c’è bisogno di un’altra un’altra risposta c’è una risposta che venga dal basso e che scardin un poco la struttura diciamo di potere di vassallaggio che invece De Luca fatto in questi anni diciamo da pensare a quando c’è stato il covid Poi appunto Diciamo che De Luca si è autoproclamato sceriffo della Campania quindi non facendo altro che portando avanti una narrazione fatta al punto di repressione quando in realtà Diciamo che la Campania che ha bisogno di altro che ho bisogno di ospedale aveva bisogno Appunto perché il covid questa merce diciamo anni anno in cui si è tagliato alla sanità e all’istruzione Secondo me le cose che non vanno e che sono state trascurate sono comunque tanto pur sapendo della difficoltà di agire onestamente non sono per le candidature Io sono una persona penso che uno quando ha fatto andare via Io ritengo che il lavoro portato avanti in questi dieci anni dal Presidente di Luca si è stato un lavoro giusto ma sia stato l’inizio di un lavoro che adesso deve essere portato avanti dalle nuove generazioni Io sono un giovane Democratico io ritengo che ad oggi bisogna portare avanti con innovazione delle figure politiche e quindi anche l’ultimo il processo Democratico decisione della Corte Costituzionale presa ieri non è una decisione politica Ma è una decisione giuridica e Purtroppo viviamo un periodo storico Dov’è sempre più volte meditazioni di magistrati e di esponenti che rappresentano un potere riconosciuto dalla costituzione viene messo in dubbio per un proprio favore politico Io spero che venga una persona qualunque esso sia uomo donna che possa effettivamente rappresentare le volontà ma soprattutto abbia a cuore il lavoro di problemi di cittadini della Campania Ma sa che effettivamente lavorare al meglio in modo giusto