Nutriscore, Lollobrigida: "Stop europeo è vittoria per l’Italia"
Il ministro dell’Agricoltura: "In questi due anni abbiamo coinvolto molti Paesi"
Politica (Grosseto). "Un eventuale stop europeo al Nutriscore possiamo giudicarlo come una vittoria, una vittoria italiana. La battglia contro il nutriscore nacque in Parlamento con un ordine del giorno proposto dal senatore De Carlo di Fratelli d’Italia. Lo approvò l’intero Parlamento. Tutti i ministri, a prescindere dalla maglia di partito, hanno sempre condiviso la battaglia per un’etichettatura trasparente, infomativa e non condizionante come il Nutriscore. Se oggi l’Europa ne sta prendendo atto in maniera determinante lo si deve all’Italia, che è riuscita a essere protagonista in una battaglia che danneggia il nostro sistema in maniera forte e perché in questi due anni e mezzo è riuscita a coinvolgere molti Paesi come il Portogallo". L’ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine del Forum organizzato da Bruno Vespa alle terme di Saturnia. (Emanuele De Lucia/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
gioiello come possiamo giudicarlo un eventuale stop una vittoria è una vittoria italiana nacque la battaglia del contro il nutri-score in Parlamento con un emendamento è un ordine del giorno proposto dal senatore De Carlo di Fratelli d’Italia lo approvo l’intero Parlamento tutti i ministri a prescindere da la maglia indossata di partito hanno sempre condiviso una battaglia in difesa di un etichetta dura trasparente informativa e non condizionante come nutri-score se oggi Diciamo l’Europa ne sta prendendo atto in maniera determinata lo si deve all’Italia che riuscita a non solo in quella partita a essere protagonista e a denunciare questo diretta che danneggia il nostro sistema in maniera molto forte ma non solo il nostro sistema ma siamo riusciti in questi due anni e mezzo a coinvolgere molte Nazioni l’esempio del Portogallo una settimana prima della caduta del specialista in Portogallo hanno approvato il nutri-score il nuovo governo su sollecitazione italiana ha revocato quel tipo di provvedimento anche le dinamiche interne al mondo produttivo francese hanno visto uno scontro da chi vuole standardizzare i prodotti e quindi applicare meccanismi come il nutri-score che sono meccanismi e si basano sull’analisi del singolo prodotto e non sull’ alimentazione bilanciata Ha visto poi una ribellione anche del sistema produttivo della qualità del mondo agroalimentare francese portando a dei ripensamenti quindi come posso giudicare eventuali da del genere un grande risultato un passo in avanti verso una di dettatura informativa che ci rende più forti perché più l’etichetta trasparente più sistemi taglie forte perché permette a persona che acquista e consuma di conoscere e quindi di poter attribuire il giusto prezzo il giusto valore alle cose che acquista un prezzo non è né basso ne alto di per sé stesso è giusto o risponde la tutela dei diritti dei Lavoratori dell’ambiente della qualità porta benessere viene valutato nella maniera corretta Se non lo fa può essere considerato un prezzo non giusto qualsiasi prezzo venga applicato