• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Orecchini (Luiss): “L’Automobile Sapiens sarà la regina del mercato nei prossimi decenni”

Orecchini (Luiss): "L’Automobile Sapiens sarà la regina del mercato nei prossimi decenni"

"Oltre la metà degli utenti si dice pronta a utilizzare veicoli intelligenti definiti dal software"

Economia (Roma). A margine dell’evento annuale dell’Unrae, Fabio Orecchini, direttore scientifico dell’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School, ha presentato i risultati di una ricerca innovativa sull’evoluzione del settore automobilistico, introducendo il concetto di "Automobile Sapiens".

"Abbiamo studiato l’auto della nuova specie: l’Automobile Sapiens, un veicolo intelligente, definito dal software (SDV). Ci siamo chiesti se il pubblico fosse pronto ad accoglierla e se le case automobilistiche stessero realmente portando questa tecnologia sul mercato."

La ricerca ha mostrato risultati sorprendenti:

"Oltre la metà dei potenziali utilizzatori si è dichiarata pronta a usare questa nuova generazione di auto. 8 su 10 considerano rivoluzionaria l’intelligenza artificiale applicata al settore e 7 su 10 ritengono questa tecnologia già familiare, nonostante sia relativamente recente."

Sul fronte industriale, l’indagine ha rilevato che 18 nuove piattaforme di SDV verranno lanciate in Europa entro due anni, di cui 12 già nel 2025:

"L’Automobile Sapiens non solo è molto attesa, ma sarà la regina del mercato nei prossimi decenni." (Stefano Chianese/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

l’osservatorio auto immobilità della LUISS business School presenta la sua nuova ricerca dall’automobile Sapiens all’automobilista Sapiens questo viene da una ricerca che abbiamo fatto nel 2024 dove abbiamo scoperto questa nuova automobile che sta arrivando sul mercato L’auto della nuova specie l’automobile intelligente che abbiamo quindi chiamato automobile Sapiens Ecco dopo aver scoperto questa auto che stava arrivando Ci siamo posti il problema di capire se stesse arrivando con un consenso potenziale cioè i potenziali utilizzatori se fossero interessati o meno all’arrivo di queste tecnologie e a questo cambio completo del prodotto automobile è così bene fino ad oggi sembrano conoscere insieme ci siamo fatti anche il problema e questa è la seconda parte della ricerca di capire se le case automobilistiche La stessero realmente portando sul mercato Ecco abbiamo prodotto un video abbiamo riso prodotto virtuale è l’automobile Sapiens E con questo video lo abbiamo fatto vedere a dei potenziali utilizzatori e abbiamo raccolto un sondaggio abbiamo trovato dei risultati a dir poco straordinari perché oltre la metà potenziali utilizzatori dell’automobile Sapiens si dice pronto ad utilizzarla 8 su 10 ritengono la tecnologia dell’ intelligenza artificiale applicata all’auto veramente rivoluzionaria che cambierà completamente il prodotto e non sarà più come prima nei prossimi decenni e 7 su 10 ritengono familiare questa tecnologia questo dato è molto particolare perché sette su dieci che ritengono familiare una tecnologia che l’alta è appena nata l’intelligenza artificiale generativa è conosciuta da poco più di un anno dal grosso del pubblico è veramente straordinaria insieme l’automobile Sapiens e abbiamo anche visto cosa stesse facendo le case su quello che noi abbiamo individuato un po’ come il genoma dell’automobile Sapiens cioè le sedi più il veicolo definito dal Dal software i software defined veicoli veicoli da no specie che stanno arrivando anche abbiamo scoperto esplorando 38 Marchi sul mercato in Europa che ben 18 piattaforme di stv stanno arrivando sul mercato nei prossimi due anni delle quali 12 soltanto nel 2025 interiori 11 sono in realtà state già presentate e staranno portando dei prodotti sul mercato nei prossimi mesi quindi l’automobile Sapiens non soltanto esiste è molto a te se si presenta veramente come la potenziale regina del mercato nei prossimi decenni