Pa, Zangrillo: "Nostro obiettivo: semplificare 600 procedure amministrative entro 2026"
"L’innovazione tecnologica ci costringe a ripensare al nostro modo di lavorare"
Politica (Roma).
"La Pa sta lavorando per essere pronta al processo di innovazione che stiamo vivendo – ha esordito così il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, a margine dell’iniziativa ‘Made in Italy. Tradizione e Innovazione: L’eccellenza italiana si rinnova’ presso l’auditorium della Tecnica di Confindustria -. L’innovazione tecnologica ci costringe a ripensare al nostro modo di lavorare". Un ragionamento che, come evidenzia il ministro, "significa investire tutto sulle persone perché bisogna recuperare da un punto di vista quantitativo e qualitativo". Per questo Zangrillo ha rimarcato che si sta facendo "uno sforzo straordinario riguardo la formazione per i dipendenti pubblici" per "aiutare ad avere una forza lavoro capace di dialogare con il sistema impresa". "Bisogna anche agire su tutti i processi che disciplinano i rapporti con le imprese e i cittadini – ha concluso -. Quindi, abbiamo un obiettivo rilevante di semplificare 600 procedure amministrative entro giugno 2026" (Davide Di Carlo/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
è la pubblica amministrazione sta lavorando Nella logica di essere pronta al processo di innovazione che stiamo vivendo Noi siamo immersi in un contesto in continua evoluzione l’innovazione tecnologica ci costringe a ripensare il nostro modo di lavorare e quindi i processi e ci costringe a ripensare anche le competenze di cui dobbiamo disporre per cercare di avere un dialogo costruttivo efficace con il con il sistema impresa quindi questo significa investire Innanzitutto sulle persone e lo stiamo facendo perché dobbiamo recuperare sia da un punto di vista quantitativo abbiamo avuto anni di blocco del turnover che hanno portato come conseguenza una forte impoverimento della pubblica amministrazione ma lo dobbiamo fare anche dal punto di vista e non bassa Non basta esserci dal punto di vista quantitativo ma è necessario anche esserci con una dotazione di competenze che è adeguata al contesto che che viviamo quindi stiamo facendo uno sforzo straordinario dal punto di vista della della Formazione abbiamo ereditato una situazione veramente difficile con solo 6 ore di formazione all’anno dei dipendenti pubblici mi riferisco a darti del 2022 oggi stiamo recuperando terreno io ho chiesto ai nostri dirigenti di dedicare almeno 40 ore all’anno alla formazione del nostro persone che io con il minimo sindacale quindi insomma diciamo che tutto questo ci devi aiutare ad avere una forza lavoro che è capace di dialogare col sistema impresa dall’altro dobbiamo agire su tutti i processi che disciplinano il nostro rapporto con con il sistema impresa e con i cittadini mi riferisco quindi a quell’insieme di norme di regole che nel tempo sono diventate da visita sono diventate complicazioni Quindi anche su questo abbiamo un obiettivo molto rilevante di semplificare 600 procedure amministrative entro il 2026 punto ne abbiamo già portate in corsivo ministre moltissime e io credo che l’obiettivo del giugno 2026 lo c’entra Remo senza