Parisi: "Un Paese che perde i suoi giovani e disinveste nella cultura distrugge il proprio futuro"
"La cultura è l’essenza stessa dell’italianità. Se perdiamo questo, perdiamo noi stessi"
Politica (Roma). "È una situazione preoccupante. Stiamo diventando un Paese sempre più vecchio anche a causa dei giovani che vanno all’estero. Dobbiamo ripensare il modello di sviluppo italiano puntando sul futuro, sulle nuove idee, sui giovani." Così il Premio Nobel Giorgio Parisi nel corso dell’evento "La Grande Espulsione", promosso da Alleanza Verdi e Sinistra a Roma, rilancia un appello alla politica e alla società italiana. "Un Paese che costringe i suoi talenti migliori a emigrare – ha detto – distrugge il proprio futuro. E dobbiamo difendere la scienza non solo per i suoi effetti pratici, ma anche per il suo valore culturale. Trasformare la scienza in cultura deve essere una priorità." Parisi denuncia poi il lento declino del sistema culturale nazionale: "La scuola pubblica sta decadendo, c’è disinvestimento nei beni culturali, e il prestigio degli insegnanti è calato insieme agli stipendi. Non solo il futuro dell’Italia si basa sulla cultura, ma la cultura è l’essenza stessa dell’italianità (Stefano Chianese/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
minimi assicurati indipendentemente da tutto quel tempo i prossimi anni in maniera tale che si sappia che si è di un progetto di lunga scadenza è quello che è fondamentale cominciare cercare di aprire dei piani pluriennali per il Piano Triennale presentato non è molto importante perché non è sicuro nessun finanziamento e 3 anni e sono veramente corti e quindi consenso suzum dei piani pluriennali che si potrebbe cercare di ottenere in maniera bipartisan al parlamento a non è facile però si può provare quello potrebbe dare se venite a ricercatori che ricercatori però questa fuga di cervelli come anche E infatti c’è stata un’enorme migrazione verso l’esterno e questa corrisposta una Abbiamo 100 mila migranti italiani verso l’esterno che sono in Italia Abbiamo un’enorme perdita di capacità intellettuale senza e queste sia compensata da questo questo fenomeno prima che arriva solamente nel caso discipline scientifiche ma adesso prende persone che in tutto anche bene in tutte le persone che fanno siti web e amministratori e l’Italia ha una scuola e sicuramente funzionante ancora per poco segnale ragazzi una buona capacità di fare ricerche su Purtroppo il paese non ha la capacità di assorbire questo e non ci sono abbastanza Industrie e attività di ricerca parte amministrativa che possono assorbire il problema vero perché il cui si inserisce di un piano pluriennale per la ricerca è che in Italia manca un piano industriale che si sono susseguiti non hanno mai detto quanto ci sia scritto Quanto ci vuole in versione informatica quanto quanto è il Piano Triennale delle Vicentino invece parte di questo piano pluriennale per il paese il governo possiede in qualche modo la tassa di utilizzato per finanziare investimenti quindi è la capacità proprio del governo dei governi passati che non hai riuscito nazionale e rende difficile creazioni piccole in compagnia dei piccoli che vanno avanti da sola comprare i finanziamenti proprio perché non c’è questo quadro generale quindi viene impressione che ne pensi sia perdente non è che i giovani che vogliono bene Stanno diventando sempre più vecchio Anche a causa del giovane che vanno all’estero il modello di sviluppo italiano è un sistema che investe sul futuro sul serpente per trovare un paese che possiede i suoi giovani talenti all’estero distrugge il proprio futuro poi volevo aggiungere un altro scienza di spesa anche per gli aspetti Pratici per Le ricadute del Benessere spese anche sul suo valore culturale e bisogna che appunto cerchiamo di trasformare le scienze in cultura e però tuttavia quello che vediamo in Italia se consideriamo il lento decadeva pubblica il progressivo di impegno finanziario del governo dei beni culturali ci mettiamo conto che le ricevute le attività culturali italiano sono lento costante declino il prestigio delle insegnanti delle scuole di tutti i livelli è calato sempre di più in parallelo o in un paese avanzato lo stipendio è una volta piccoli tre insegnanti delle scuole elementari grandemente rispettate le scuole abbiamo anche questo compito di ascensore sociale che non parliamo della situazione di sassosa dei laboratori scientifici nelle scuole e nelle assoluta impossibilità di svolgere gli studenti lavoro come va già sottolineato l’importanza della nostra Montessori Dobbiamo difendere la cultura italiana su tutti i fronti dobbiamo evitare di perdere la nostra capacità di trasmettere alle nuove generazioni bisogna che si costruisca un fronte comune di tutti gli operatori culturali dagli insegnanti degli asili a dei programmatori dai poeti dagli opera