Premio Fai Play Menarini, Buofiglio: "Alleggerire costo sport, aiutare volontariato"
Il presidente del Coni: "Educazione per avere cittadini migliori"
Sport (Firenze). "Il volontariato di base merita tanto rispetto: dovremmo cercare di alleggerire le problematiche burocratiche, perché altrimenti qui nessuno più organizza nulla". Lo ha affermato Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni, a margine della serata di gala del premio internazionale Fair Play Menarini. "Dovremmo alleggerire il costo di fare sport, perché oggi per far fare sport a un ragazzino ci vuole innanzitutto il tempo di chi lo accompagna, e poi comincia a costare. Dobbiamo fare in modo che lo sport attraverso l’educazione sociale, l’educazione alimentare, l’educazione comportamentale, faccia sì che ci siano cittadine e cittadini migliori". Per Buonfiglio "chi fa sport deve comportarsi bene non solo sul campo, ma anche nella vita quotidiana, perché abbiamo questi valori, ma abbiamo anche l’obbligo di portarli quotidianamente fuori, verso il nostro amico, verso la nostra compagna, verso tutti, perché siamo un esempio di valori, e oggi abbiamo bisogno di renderli normali sempre di più". (ANSA). (Emanuele De Lucia/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
ho sentito proprio non l’obbligo il piacere di essere presente perché il fair play noi premiamo dei comportamenti verso l’avversario verso la società verso gli arbitri verso il rispetto verso tutte quelle cose che ci fanno piacere vederti Però è strano perché vuol dire che non è normale comportarsi e quindi dobbiamo sentirci ancora più impegnati specialmente chi fa sport deve comportarsi bene Non solo sul campo ma anche nella vita quotidiana perché abbiamo questi valori ma abbiamo anche l’obbligo di portarli quotidianamente fuori verso il nostro amico verso la nostra compagna verso tutti perché siamo un esempio di va e oggi abbiamo bisogno di renderli normali sempre di più dovremmo alleggerire il costo di fare sport perché oggi per far fare sport a un vaccino ci vuole Innanzitutto il tempo di chi lo accompagna e poi comincia a costare dobbiamo fare in modo che lo sport attraverso l’educazione sociale l’educazione alimentare l’educazione comportamentale faccia Sì che ci siano cittadine e cittadini migliori nel nostro programma che ho avuto modo di illustrare anche ai nostri competenti a Sport e Salute la bacchetta magica non ce l’ha nessuno però dovrebbe essere la prima volta e ho chiesto con forza di fare un piano strategico per impiantistica perché deve essere valutato il territorio la multidisciplinarità e quindi un bene sociale e questo non è possibile farle un attimo ma dobbiamo a prendere quegli esempi che sono stati fatti mi riferisco a Caivano perché non sia un’eccezione ma che sia un metodo di lavoro questo è quello che il nostro paese deve fare non deve apparire ma deve costruire