• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Presentato il Napoli Pride, sabato corteo e spettacolo: Gaia la madrina

Presentato il Napoli Pride, sabato corteo e spettacolo: Gaia la madrina

Manfredi: "La nostra città da sempre aperta ai diritti"

Cronaca (Napoli). "Il corpo non è mai reato" è il tema scelto dal Napoli Pride 2025 che sfilerà per le strade della città sabato 5 luglio da piazza Municipio a piazza Dante, dove è previsto un concerto di circa tre ore. Madrina della manifestazione sarà la cantante Gaia. Il corteo, dopo le polemiche tra le associazioni Lgbtqia+, a seguito della trasferta in Israele del presidente di Arcigay Antinoo Napoli, Antonello Sannino, per il Pride di Tel Aviv, vedrà la partecipazione di tutto il mondo arcobaleno. Il corteo, con raduno alle ore 16.30 a piazza Municipio, attraverserà via San Carlo, piazza Trieste e Trento, via Toledo, piazza Carità, piazza Dante. "Napoli è dà sempre città aperta ai diritti – ha affermato il sindaco, Gaetano Manfredi – lo è stata già in tempo antichi quando nel mondo non esistevano i diritti. Qui il Pride ha un sapore particolare: quello della condivisione. Ritengo che il Pride non sia una vetrina, ma è una giornata simbolo dedicata alla battaglia per i diritti che è battaglia di civiltà, di libertà e di tolleranza. Se vogliamo difendere i diritti di tutti dobbiamo essere tolleranti con tutti". La parata conclusiva di sabato è stata preceduta da una settimana di eventi e appuntamenti nell’ambito del Pride Park ‘Il villaggio dei diritti’, negli spazi dell’Albergo dei poveri. Sul palco in piazza Dante ci saranno tra gli altri, oltre a Gaia, Pamela Prati, Ste, Arisa, Vale Lp & Lil Jolie, Jo Squillo, Maria Esposito. A margine della conferenza parlano anche l’assessore alle pari opportunità Ferrante e Diego Di Flora, direttore artistico del Pride Napoli. (Raffaele Accetta/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

  • Condividi