Puccia dell’Immacolata – È sempre mezzogiorno – 07/12/2022

https://www.raiplay.it/programmi/esempremezzogiorno – Il 7 dicembre nel Salento c’è una tradizione che vuole che in tutte le case si pranzi con la puccia dell’Immacolata, ovvero
un particolarissimo panino che si prepara solo in questo giorno e che anticamente rappresentava l’unico pasto concesso durante l’arco di tutta la giornata. Oggi la regola del semidigiuno non è più così rispettata come una volta ma la tradizione di mangiare la puccia a mezzogiorno, condita semplicemente con un po’ di tonno, capperi, alici e formaggio è rimasta. È il pane che apre le porte del Natale, un pane della condivisione e dicono che porti bene. La ricetta poi è davvero semplice, un pane alle olive che tutti sapranno rifare a casa.

Ingredienti:
250 g di farina tipo 0, 250 g di semola di grano duro, 300 g di acqua, 8 g di lievito di birra, 40 g di olio evo, 10 g di sale, 140 g di olive nere

Lievitazioni:
Impasto lasciato lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Palline di impasto da 60 grammi lasciate lievitare per 1 ora e mezza.

Cottura:
250 gradi per circa 15 minuti