▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
E così si scopre che l’atlantismo era un’idea poco gradita negli spazi della vecchia sinistra.
Il federalismo europeo, tipicamente, non era certo comunista. Tanto che Palmiro #Togliatti l’aveva liquidato così nel 1952: "Tutte queste chiacchiere sull’unità dell’Europa, sul ‘federalismo europeo’, dobbiamo dunque saperle smascherare a dovere, mostrare a tutti che si tratta di un ciarpame vergognoso, col quale si copre la rinascita del militarismo tedesco e del militarismo italiano e la costituzione di un blocco di forze aggressive al servizio dell’imperialismo americano". Non un’opinione vicina alla nuova sinistra che ha manifestato nelle scorse settimane a favore degli "Stati Uniti d’#Europa" e a favore della difesa comune.
"Questo lo diceva Togliatti, non è che lo diceva la #Meloni", commenta Fabio Duranti in diretta. "Quindi la Meloni diciamo che è d’accordo con Togliatti. Questo dovremmo dire".
"Quello che bisognerebbe osservare – sottolinea Giovanni Frajese – è che magari si capisce meglio perché l’Europa è diventata quella che è diventata. Ed è andata nella direzione in cui è andata ben differente da quella famosa frase di Prodi, no?"
Ascolta l’intervento integrale a Un Giorno Speciale.
#UE
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/