Muoversi per evitare gli effetti negativi della sedentarietà, ma con quale frequenza? Stando ai risultati raggiunti dal team di studiosi e scienziati autori di un nuovo studio pubblicato su Medicine&Science in Sports&Exercise, rivista dell’American College of Sports Medicine (ACSM, organizzazione che promuove la ricerca scientifica nel settore dello sport) quando si passa molto tempo seduti è bene prendere l’abitudine di alzarsi e muoversi per qualche minuto. Secondo i risultati dello studio, sono sufficienti cinque minuti per ogni mezz’ora che si passa seduti. Potrebbe sembrare un nonnulla, eppure distaccarsi dalla sedentarietà frequentemente ma per poco tempo, giova alla salute più di quanto si pensi, contribuendo a prevenire malattie cardiache, diabete, obesità e altri generi di disturbi.
🗞 Articolo di Francesca Naima ► https://www.lindipendente.online/2023/01/21/quanto-bisogna-camminare-se-si-sta-seduti-per-otto-ore-al-giorno/
🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori.
Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici.
E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvrM230bjA31uAgQPOHtEQ/?sub_confirmation
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente
Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/
Telegram: https://t.me/lindipendente
Twitter: https://twitter.com/lindipende
TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106
Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws