• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Ramelli, Urso: “Era uno di noi. Francobollo sia tassello di mosaico per riappacificare”

Ramelli, Urso: "Era uno di noi. Francobollo sia tassello di mosaico per riappacificare"

"Mi sarei aspettato dalla sua scuola uno sforzo di ricordo e rievocazione"

Cronaca (Milano). "Il piano filatelico nazionale quest’anno dedica un francobollo a Sergio Ramelli: uno di noi". Lo ha detto con commozione il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, in occasione della presentazione del francobollo dedicato alla memoria dello studente del Fronte della gioventù ucciso durante gli anni di piombo da due militanti di Avanguardia operaia, cinquant’anni fa. Alla cerimonia in suo ricordo, tenutasi dentro Palazzo Reale a Milano, hanno partecipato anche il capo delegazione di Fdi al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, la sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti, l’assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, Romano La Russa. In prima fila c’era la sorella, Simona Ramelli. "Nella nostra memoria collettiva in qualche misura il francobollo è un tassello di un mosaico per riappacificare – ha continuato Urso – Mi sarei aspettato dalla sua scuola un ruolo di ricordo e rievocazione per un alunno che si era espresso così bene in quegli anni". (Agnese Ranaldi/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

piano filatelico nazionale stanno dedica un pacco poco a Sergio da me in qualche misura francobollo esprime come un tassello di un mosaico è quello che noi oggi Vogliamo rievocare nell’anniversario della sua scomparsa nella città di Milano e che speriamo che ogni scuola cominciare dalla sua svolga un ruolo educativo nuovo ruolo attivo per riappacificare così io mi sarei aspettato degli insegnanti non ho svolto direi proprio perché era doveroso nei confronti un autunno che si è espresso così bene in quegli anni in quel momento nel suo paese nella sua città la nuova generazione che cosa ha attraversato il primo di tutto perché nessuno possa vivere in questo paese diviso e generazioni alla vostra destra