Referendum cittadinanza, Magi: "Conte sconcertante, Pd paga l’inseguimento di politiche di destra"
Il leader di +Europa: "Quorum vulnus per la democrazia da questo punto di vista"
Politica (Roma). "Non mi sorprende che pezzi dei 5 Stelle non abbiano sostenuto questo referendum. È un punto di discussione politica che deve esserci all’ìinterno delle opossizioni e di forze che si dicono progressiste. Parole di Conte sconcertanti, ha portato con il primo governo a 4 anni i tempi per la cittadinanza e poi li ha riportati a 3 ma non a 2 anni com’era in origine. Tajani dov’era quando si erano votate le proposte in Parlamento? La risposta l’hanno data i ragazzi e le ragazze prive di cittadinanza. Il Pd negli anni ha inseguito politiche di destra sull’immigrazione e ha contribuito a coltivare un’opinione pubblica di destra". Così Riccardo Magi, leader di +Europa, in piazza Montecitorio. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
il referendum non è che si accorpano si raccolgono le firme durante l’anno anche in momenti diversi con promotori diversi e poi si fa l’election Day mettendolo tutti insieme non c’è una scelta Poi avrebbe dovuto esserci la consultazione anche sul referendum contro l’autonomia differenziata probabilmente sarebbe stata un’altra storia da un punto di vista del quorum e quindi il problema non è la colpa Mento il tema è ridare vita a uno strumento quello referendario che altrimenti rischia di essere completamente inservibile A me non piace attribuire ai voti referendari un significato politico ma attribuirgli il peso che devono avere Sì oggi è possibile governare cioè avere un governo in carica legittimo con la stessa quantità di voti non è possibile modificare un pezzetto di una legge allora in questo senso il quorum rappresenta vulnus antidemocratico evidente che c’è una parte consistente adesso poi arrivano le prime analisi proprio dei flussi quindi capiremo meglio c’è una parte consistente significativa del MoVimento 5 Stelle che non ha sostenuto questo referendum A me questo non sorprende nel senso che è anche un punto di chiarezza però è un punto politico e di discussione politica che deve esserci tra le posizioni all’interno della coalizione delle forze che si definiscono progressiste oggi il leader del MoVimento 5 Stelle Conte ha detto che con il nostro referendum Noi abbiamo allontanato la soluzione io Sono sconcertato lui l’ha allontanata quando ha governato la soluzione perché lui ha raddoppiato i tempi per la concessione della cittadinanza da 2 anni a 4 anni di portali quando arrivo vernato nel conto e due non l’ha riportati a 2 anni si è fermato a tre a me sembra che con te ma anche altri come lui oggi cerchino Più che altro degli ali per continuare a non fare nulla come hanno fatto finora un altro è Tagliani adesso riesce lo Ius Colle Ma dove erano in questi anni dal 2017 quando il Parla l’ultima volta ha votato sulla cittadinanza a tutte queste proposte che ora per colpa del referendum non ci sono Penso invece che migliaia di ragazze di ragazzi in Italia a partire da ragazzi Ragazzi senza cittadinanza in queste settimane hanno dato una lezione a tutti perché si sono mobilitati e hanno riportato un tema al centro lo sappiamo c’è un pezzo di elettorato progressista anche del Partito Democratico che su questo tema non è convinto ma questo è anche la conseguenza del fatto che il Partito Democratico ha inseguito politiche di destra sull’immigrazione e su questi temi e quando si inseguono politiche di destra si contribuisce a creare a coltivare un opinione pubblica di test