Referendum, Gasparri: "Non mi sorprende esito. Auguro a Boccia mille di questi successi"
"Bisogna alzare il numero delle firme. Soldi potevano essere spesi per altro"
Politica (Roma). Chiusi i seggi è tempo di tirare le somme e il non raggiungimento del quorum ha permesso al senatore Gasparri di dire fuori Montecitorio che l’esito "non sorprende perché la facoltà di non partecipare al voto è legittima". Un fatto che poi lo ha spinto a rimarcare che "quei soldi spesi potevano essere utilizzati per migliaia di iniziative politiche". Nonostante tutto, Gasparri lancia la stoccata al collega Renzi che in passato aveva detto che avrebbe lasciato la politica. "A parte gli incontri con i servizi segreti all’autogrill, lui è rimasto", ha detto il forzista. Sulle parole del senatore Boccia che parla del superamento dei 12milioni di votanti, Gasparri ha detto "auguro mille di questi successi, l’importante sono i parenti in Rai". Mentre sulla modifica dello strumento del referendum, la sua idea è chiara: "bisogna alzare il numero delle firme". Mentre sulla cittadinanza il senatore ha rinnovato la necessità di riprendere la proposta di Forza Italia. (Davide Di Carlo/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
non mi sorprende ho sempre detto che legittimo Povera del referendum referendum abrogativo però prevede un forum di baci Sei tempi della Costituzione poi te le leggi di applicazione quindi la facoltà di non partecipare al voto è assolutamente legittima quindi mi pare che ci sia una conferma delle previsioni non c’è da dire Mi dispiace da dirigente politico Penso che i soldi del referendum Riproduci alimentare mi iniziative politiche dei partiti sono vituperati No al finanziamento pubblico ai partiti io che sono dirigente politico Penso che un quarto di questa cifra avrebbe alimentato partiti associazioni movimenti anche culturali iniziative politiche che avevano formato i cittadini si sapeva come sarebbe andata a finire quindi ho letto adesso alcuni che dicono ritiratevi andato a casa Io non esagero Anche perché Renzi disse che se avesse perso referendum istituzionale che sarebbe ritirato dalla politica a parte una tappa all’Autogrill coi servizi segreti e ripasso circolazione ora Adesso che hanno fatto 12 milioni e sono bravi mo ci siamo inventati Io sono stato gentile nel primo commento lei non mi istighi 61 Appena io non dico adesso però Manco gli devo dire boccia Ti auguro mille di questi successi l’importante sono i parenti in Rai di rivedere un po’ lo strumento del referendum che dice di abbassare schermo che dice di alzare il numero delle firme intanto diciamo da decenni Ci vorrebbe il referendum propositivo che sarebbe più bello però diciamo non l’abbiamo ancora varato siccome si è inserito il tema delle firme elettroniche per il progresso tecnologico bisognerebbe che la facilità nella raccolta delle firme forse abbina del numero perché sennò il numero resta quello del tempo di penne e calamaio le tecnologie sono quelle moderne giustamente una firma elettronica a un suo valore si rischiano di referendum che poi non avendo un sostegno Popolare adeguato in partenza fanno spendere botte di centinaia di milioni senza raggiungere il cuore è proprio secondo me un consiglio che ho tutti noi per evitare iniziative che cosa inutilmente che possono usare qua Adesso dicono che hanno visto col 30% per cui alla fine ha dato che non si può sottovalutare questi Dove vede che c’è un 40% delle persone che sono andate a votare ho detto di no la cittadinanza Forza Italia sta lavorando su questa legge è andato Adesso noi chiediamo di cambiare la legge sulla cittadinanza non riducendo da 10 a 5 anni La tempistica lasciando a 10 anni ma consentendo un ragazzo che ha iniziato la scuola dell’obbligo è che ha fatto 10 anni che si ha cominciato a 56 anni arriva a 16 anni e con profitto Cioè ha preso la licenza elementare la licenziamento di fare la domanda di cittadinanza invece che a 18 anni come prevede adesso la legge parla 16 anni Quindi comunque il nostro cambiamento È molto limitato sul piano anagrafica cronologico però è ancorato allo studio alla stazione che tu stai in Italia studiando imparando la lingua la storia io perché ti devo discriminare se hai dimostrato la integrazione con la scuola quindi è una tesi diversa ma non era quella delle Friends