Referendum, Landini e Magi a Chigi con una matita gigante per incontrare il Governo
Conclusosi l’incontro. Landini e Magi: "C’è volontà di election day per il 25 e 26 maggio"
Politica (Roma). Armati di matita gigante, Maurizio Landini e Riccardo Magi, sono entrati a Chigi per partecipare all’incontro con Mantovano e Piantedosi per discutere dell’organizzazione dei referendum. Tre i punti fondamentali portati all’attenzione: la data del voto, la partecipazione per i fuori sede ed infine l’informazione carente da parte dei vari canali a disposizione dalla tv pubblica. "Ci è stato detto che l’esecutivo sta ragionando sulle date – ha esordito Magi dopo l’incontro -. C’è da parte del Governo la volontà di organizzare un election day per il 25 e il 26 maggio, ma bisogna aspettare il prossimo cdm". Un tema centrale per i due perché si potrebbe votare nel corso del primo turno di amministrative. "Abbiamo anche discusso della possibilità di voto per studenti e lavoratori fuori sede", rimarcano i due. Riguardo l carenza di informazione, il segretario della Cgil ha detto: "abbiamo chiesto lo sblocco di uno stanziamento per radio e tv, così da favorire il massimo di partecipazione" (Davide Di Carlo/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
parliamo di all’ingresso Abbiamo appreso che è imminente la decisione del governo sulla individuazione della data per tenere le elezioni amministrative e i referendum quindi c’è la volontà di andare su un’unica data Però al momento è all’esame del governo l’ipotesi del 25 maggio e 26 quindi domenica e lunedì e 8 e 9 giugno e per questo abbiamo detto in modo molto esplicito e pensiamo che sia necessario che il referendum sia collegato al primo turno delle elezioni non al ballottaggio E questo vuol dire votare il 25/26 divano perché non portare primo turno naturalmente rispetto al ballottaggio vuol dire che comunque ci sono più persone coinvolte ma votare nel mese di maggio rispetto anche il mese di giugno ma Scuole Aperte vuol dire naturalmente questo caso favorire Naturalmente un maggior numero di persone che possono votare abbiamo poi sottoposto al governo la questione degli studenti e dei dei Lavoratori fuori sede c’è sembrato di capire che c’è la volontà del governo di affrontare questa cosa del resto era già stato fatto in occasione delle elezioni europee e quindi noi ci aspettiamo che il decreto elezioni che sarà provato probabilmente già questa settimana non sappiamo se nella prossima seduta il Consiglio dei Ministri già di giovedì prossimo ci sia la copertura normativa il ministro vedo Sì un paio di settimane fa rispondendo al mio Question Time aveva detto che non c’era copertura normativa e la copertura normativa ovviamente ci aspettiamo che la dia il governo e che la dia in modo da consentire anche voi l’informazione cittadino proposito di informazione oltre a chiedere naturalmente che ti si muove in questa direzione abbiamo anche chiesto che venga sbloccata lo stanziamento che in questi casi riguarda le radio e le televisioni perché è possibile anche che tutti quelli che si rendono disponibili ad Ari azioni anche disposto in questa direzione possono avere anche un contributo c’è una legge prevista abbiamo chiesto che venga stanziata anche questa legge perché credo che sia il momento in cui chiunque responsabilità pubbliche in questo caso anche di governo deve favorire il massimo di partecipazione dei cittadini e delle cittadine