• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Referendum, reazione Cgil Milano: “850mila sì è positivo”

Referendum, reazione Cgil Milano: "850mila sì è positivo"

"Da qui ripartiamo", commentando il dato della città metropolitana

Politica (Milano). "L’obiettivo del quorum non è stato raggiunto, ma nella città metropolitana di Milano 850mila persone hanno detto che quelle erano leggi da abrogare. Noi ripartiamo da questo, la nostra mobilitazione non si ferma". Così Luca Stanzione, segretario della Cgil Milano, ha reagito ai dati sul referendum dell’8 e 9 giugno, con un’affluenza complessiva del 30,6% che, quindi, non ha portato al raggiungimento del quorum. L’affluenza milanese, del 35,42%, è stata tuttavia superiore alla media nazionale. "Questo referendum ha parlato ai tanti disillusi, ai tanti che alla politica delegata non credono più. Noi ripartiamo sapendo che c’è un’idea alternativa di questo Paese che questo referendum ha evocato", ha continuato, durante un evento per seguire lo scrutinio organizzato dal sindacato a Milano presso la Camera del Lavoro di corso di Porta Vittoria. (Riccardo Sciannimanico/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

noi che cosa possiamo fare È evidente che non abbiamo raggiunto il quorum contemporaneamente possiamo dire che nell’area metropolitana di Milano 850000 persone hanno detto con chiarezza che quelle leggi sono leggi da applicare da lì Ripartiamo Perché il nostro mobilitazione dici Ferma 850000 persone sono tanti e persone che probabilmente adesso vedremo Dai dagli approfondimenti che stiamo facendo sono molte persone che nelle scorse elezioni non sono andate a votare quindi è stato vissuto come una vera possibilità di cambiamento per noi era un obiettivo era un obiettivo perché pensiamo che quelle Leggi se non è oggi che inquinano il mercato del lavoro e poi certo l’area metropolitana milanese come grandi le altre grandi aree metropolitane ha dato una risposta positiva ma c’è una propensione al voto su questo referente dell’area metropolitana milanese significativa Io credo che questo referendum ha parlato Hai tanti disillusi tanti che alla politica nonna non credono più alla politica legata è lunedì partiamo da questo da questo voto sapendo che c’è un’idea alternativa di paese che bucato e quelle di alternativa alternativa importante da tenere io e poi una cosa come organizzazione dell’area metropolitana milanese contiamo circa 200.000 iscritti e siamo insieme tanti comitati partite associazioni in qualche modo ricevuto una delega da 850 persone quindi questo cammino un cammino che continueremo a fare insieme Ho letto un’agenzia che ancora una volta del ministro Salvini politicizzare questo questo voto in termini assoluti dice chiaramente che ci sono molti cittadini che lo scorso anno hanno portato a sinistra che aveva troppi spostamenti

  • Condividi