• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Regeni, Panebianco (Ros): “Giulio aveva riserve sull’attivismo politico della prof.ssa Rabab”

Regeni, Panebianco (Ros): "Giulio aveva riserve sull’attivismo politico della prof.ssa Rabab"

Il colonnello del Ros che indagò sul caso del ricercatore friulano: "Questo Giulio lo confidò ad un suo amico"

Cronaca (Roma). "Giulio parlando con il suo amico, riferendosi di Rabab el-Mahdi, aveva qualche riserva sulla sua figura perché era un’attivista molto conosciuta in Egitto e aveva fatto parte dei Fratelli Musulmani, in un contesto, quello del 2016, in cui vigeva un regime che aveva deposto il presidente Morsi eletto nelle fila di quel partito. La professoressa era inclusa nella dinamica politica. Per questo Giulio esternava qualche riserva". Così Onofrio Panebianco, colonnello del Ros, parlando dei dubbi di Giulio sull’affiancamento della docente dell’American University del Cairo. (Marco Vesperini/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Giulio parlando con l’amico suo riferendosi alla Babbel Ma di lui mi pare che tornasse qualche timore non ti vuole qualche riserva sulla figura di rabab El mahdi che non era una è un attivista politica molto conosciuta in Egitto perché se ricordo bene aveva fatto parte della dell’opposizione era mi pare dei fratelli musulmani in un contesto politico quello egiziano del 2016 in cui chiaramente vigeva e dice ancora un regime che se non vado errato aveva proprio deposto il presidente mossi che è stato eletto nelle fila del partito dei fratelli musulmani quindi è la dottoressa Sara Babel Mari mi pare che fosse incluso la dinamica politica del partito Quindi per questo motivo se non se non ricordo male Giulio esternava qualche qualche riserva Eco sull’individuazione questa