• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

“REUTERS PUBBLICAVA E I GIORNALISTI INCOLLAVANO, MA LO SCANDALO USAID NON NASCE SOLO DAI SOLDI”

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Negli ultimi anni, il giornalismo ha subito una trasformazione profonda, con l’informazione sempre più affidata a catene di copia-incolla da fonti centrali come #Reuters e Ansa. Notizie preconfezionate, rilanciate senza un vero filtro critico da testate di riferimento. Un meccanismo che ricorda quello dei #media americani, dove le stesse parole e frasi si ripetono su tutti i canali, rendendo l’informazione più simile a una programmazione uniforme che a un dibattito aperto.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/

E non si tratta solo di linguaggio. Il fenomeno si estende alla manipolazione delle percezioni collettive, come dimostra il caso della presunta dichiarazione di #Trump sul “bere candeggina” durante la pandemia: una distorsione che si è radicata nella narrazione globale senza che nessuno si fermasse a verificare le parole esatte.