• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Riarmo, Fratoianni: “Un suicidio, un piano demenziale e pericoloso, siamo con Schlein”

Riarmo, Fratoianni: "Un suicidio, un piano demenziale e pericoloso, siamo con Schlein"

"Starlink non mi convince, Trump pensa di essere al supermercato ma il mondo non funziona così"

Politica (Roma). "Il riarmo è un suicidio un piano demenziale e pericoloso. Servono investimenti di carattere sociali, su istruzione, lavoro, sanità, ricerca, pensioni e sovranità digitale. Serve tutto il contrario di quello che ha proposto Ursula von der Leyern. Occorre muoversi in un esercito comune, l’Europa è aggredita da un punto di vista politico e commerciale da USA e Russia che sostengono le destre. Schlein ha detto una cosa giusta, quello che pensiamo anche noi, un conto è la difesa europea, altro il riarmo nazionale. Non mi convince starlink, non affido la sicurezza nazionale del paese a una persona che decide senza alcun vincolo democratico se scattare o no la rete è un errore. Trump pensa di essere al supermercato a comprare ciò che vuole, occorre fargli capire che il mondo non funziona così". Lo ha dichiarato l’on. Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana) in un punto stampa con i cronisti a Montecitorio. (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

un suicidio per l’Europa un piano demenziale persino pericoloso non c’entra nulla con la difesa europea con l’esercito europeo Sono 800 miliardi di euro di spesa nazionale è già i 27 paesi europei se sommano loro spesa Nazionale superano di gran lunga quella della Russia Insomma è veramente un suicidio oltre che è una scelta pericolosa servono investimenti di carattere sociale servono spese per la sanità per l’istruzione per le pensioni per le politiche industriali della transizione Perché non scarichi Non è loro costi sui più deboli sui lavoratori sulle lavoratrici servono vestimenti in ricerca per la sovranità digitale di fronte all’aggressione che l’Europa subisce tanto dagli USA di Trump quanto dalla Russia di Putin per ricostruire un profilo non mi serve il contrario di quello che ha proposto Ursula von der leyen l’altro dire 27 stati e non so lo so ci appare complicata concentrati anime profondamente diverse che albergano all’interno del continente ma possibile A patto di decidere di muovere in quella direzione invece che di sprecare ulteriori risorse in modo insufficiente come prevede questo piano per la spesa Nazionale ripeto però il punto è che l’aggressione di cui è oggetto l’Europa non è di natura militare in questo momento noi non credo che siamo di fronte a questi Siamo di fronte a un’aggressione di natura commerciale di natura politica da parte di scuse Russia che insieme sostengono le peggiori destra nazionalista del continente quelle che si vogliono far saltare in aria l’Europa ma allora per rispondere servono altre scelte c’è una politica commerciale che guardi hybrix che altre aree del mondo risponde dazi di Trump servono investimento non capacità di correre sul terreno tecnologico Dove si registra il più grave tra i ritardi dell’Unione Europea rispetto agli altri giganti mondiali schemi sarebbe una cosa giusta no a riarmo Nazionale Soldi buttati scelte sbagliate ha detto quello che pensiamo anche noi che incontra difesa Europea incontriamo nazionale e che comunque servono investimenti in settori che rispondono ai bisogni dei cittadini e delle cittadine europee perché tecnologia Turning la convince e roma.sky destra semplicemente perché era un maschio monopolista privato che ragiona Sulla base del suo particolare interesse Io penso che affidare la sicurezza nazionale del nostro paese una persona che un giorno sì e un giorno no può decidere sulla base di quello che gli passa per la testa perché non risponde a nessun vincolo di carattere Democratico di staccare non staccare con la rete è un errore molto grave sul piano strategico cecchino il mondo come Donald Trump Pensa che tutto sia in vendita e pensa di comportarsi con un padrone di fronte agli scaffali nei supermercati La foto di banconote compra quel che vuole Io penso che bisogna rispondere ad un’altra anche il mondo è un’altra cosa la politica internazionale un’altra cosa Ma allora bisogna fare questo bisogna rafforzare gli organismi multilaterali sovranazionali rimettere al centro il diritto internazionale il contrario di quello che ha che ha fatto anche il nostro paese per esempio quando ha liberato al-masri dopo che la corte penale internazionale aveva chiesto il suo arresto Insomma bisogna farlo senza doppiopesismo senza ipocrisia bisogna farlo di fronte a Luca di fronte a Gaza bisogna farlo con coerenza perché o si rimette al centro il diritto internazionale oppure saltano tutte le regole se saltano le regole ce n’è solo una che vale è quella del più forte