• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Riforma giustizia, Greco: “Attendiamo separazione carriere, nel processo non tutte le parti uguali”

Riforma giustizia, Greco: "Attendiamo separazione carriere, nel processo non tutte le parti uguali"

Il presidente del Consiglio nazionale forense: "Fare presto per rendere carceri più umani"

Cronaca (Roma). "Per noi è una giornata molto importante perché dobbiamo tracciare una serie di provvedimenti che da tempo sono in discussione. A parte la riforma dell’ordinamento che riguarda la separazione delle carriere, noi attendiamo questo provvedimento che poi arriverà a referendum. Su questo noi avvocati siamo tutti convinti che sia necessario che si arrivi al più presto sulla separazione delle carriere per fare in modo che il principio del giusto processo venga attuato perché oggi nel processo non tutte le parti sono uguali. Oggi abbiamo due colleghi e un estraneo che è l’avvocato difensore. Altro tema è quello delle carceri con 25 suicidi nel 2025. Chi ha violato la legge deve espiare la pena ma deve farlo in condizioni umane e le nostre carceri le hanno disumane. Bisogna intervenire con l’edilizia, senza per forza costruirne di nuove ma rendendo umane quelle che già esistono". Così Francesco Greco, presidente Consiglio nazionale forense, a margine della riunione a Roma. (Marco Vesperini/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

per noi oggi è una giornata molto importante perché dobbiamo vogliamo tracciare siamo fare il punto su una serie di provvedimenti che da tempo sono in discussione a parte la riforma dell’ordinamento giudiziario e che riguarda Ovviamente come sappiamo la separazione delle carriere noi Attendiamo questo provvedimento da parte del Parlamento si andrà quasi sicuramente al referendum Su questo tema Nuevo Cati siamo tutti convinti che sia necessario che si arrivi al più presto Alla separazione delle carriere per fare in modo che il principio del giusto processo venga attuato oggi nel processo non tutte le parti sono uguali c’è il giudice da cui l’accusa e la difesa devono essere equidistanti l’equidistanza sia soltanto se si tratta di tre soggetti con carriere differenti Oggi abbiamo due colleghi nel processo il giudice è l’accusa ed un estraneo che il difensore e c’è uno squilibrio notevoli a favore dell’ accusa è a favore della Difesa noi quindi aspettiamo questo provvedimento Poi parleremo oggi gli altri temi importanti in tema delle Carceri Siamo arrivati a 25 tuoi giri nel 2025 ed è una situazione intollerabile il carcere Chi ha violato la legge deve espiare la pena fino all’ultimo regione è al netto dei benefici ma non può farlo in luoghi di tortura Deve farlo in condizioni umane e le nostre carceri hanno delle condizioni di fumare bisogna intervenire immediatamente sull’edilizia giudiziaria che non significa costruire nuove carceri ma significa rendere più umane le carceri che già esistono c’è il tema dell’intelligenza artificiale che è qualcosa di eccezionale per il genere umano Ma che noi vogliamo che alla giustizia La tua si parla di diritti si parla di persona venga attuata con ragionevolezza le sentenze vanno scritte dai giudici possono essere scritta dai computer