Riforma giustizia, Nordio: "Non si vada a scontro con l’Anm prima del referendum"
Il ministro"Mai detto che sovraffollamento colpa dei magistrati, mie parole travisate in malafede"
Politica (Roma). "Atmosfera di civile confronto tecnico, sappiamo che ci sono ragioni di criticità, ci sono delle migliori ragioni per andare avanti fino al referendum, queste criticità possono essere composte, e lo saranno, quando con la legge ordinaria daremo attuazione a questo nuovo complesso. Spero che questa atmosfera ci sarà prima del referendum in modo da non andare allo scontro. Qui si tratta di sapere se i cittadini italiani vogliono allinearsi agli altri pesi democratici dove esiste un processo penale accusatorio cui la riforma da attuazione", dichiara Carlo Nordio, ministro della Giustizia, a margine della conferenza ‘La magistratura nel disegno Costituzionale’ in Corte di Cassazione. "Colpa dei magistrati per sovraffollamento carceri? Io ho detto che si entra in prigione perché si è commesso un reato e perché il magistrato ti manda in prigione ma non è che sia colpa del magistrato. Se le carceri sono sovraffollate è perché la gente commette reati. Mie parole travisate in malafede". (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
associazione magistrati ho spiccato Melo differente visione notte a tutti delle riforme però ok diano lo conti sono sera di civile confronto soprattutto tecnico Sappiamo benissimo che ci sono delle ragioni anche di criticità in queste in queste riforma costituzionale ci sono delle migliori ragioni per andare avanti invece sul referendum queste ragioni possono essere composte e probabilmente lo saranno e possono esserlo nel momento delle leggi attuative cioè quando con la registrazione con secondaria secondo le leggi ordinarie dopo la riforma costituzionale Verissimo a tutti non è appunto a questa a questo nuovo complesso in questo senso abbiamo chiesto proprio la collaborazione dell’associazione realisticamente sappiamo che ora non vi è spazio per cambiare la riforma costituzionale questa andare avanti ma ce ne sarà moltissimo nel momento attuativo dove io spero che il confronto solo continui ma venga potenziato e da ultimo Spero che questa atmosfera Cominci già prima Cioè quando si andrà e penso che si andrà referendum in modo che non si arrivi a uno scontro frontale come stato altre volte nel referendum che non avrebbe da perdere solo l’Italia se ci fosse una sorta di contrapposizione con la vittoria del uno dall’altra parte che non si parla di chi vince e chi perde si parlerà di vedere se i cittadini italiani vado a bere una riforma che si allinea con tutti i paesi democratici Dove esiste un processo penale accusatorio Perché il senso della riforma è questo dare attuazione a un processo penale voluto Tra l’altro da un eroe della Resistenza gara per abbassarli perché fino al 1988 e nessuno C’erano hai pensato compreso il sottoscritto gare in magistratura è da quando hanno introdotto il processo accusatorio che si è proposto il problema della separazione delle carriere e finale in prigione si entra perché si commettono reati ma non si commettono non ha il governo che decide di mandare in prigione che commette un reato è il magistrato e quindi ho detto si entra in prigione Perché se Commetti un reato e perché il magistrato ti mando in prigione Ma non perché sia colpa del magistrato come qualcuno sciaguratamente ha detto cioè la tematica della della cattura vede la legge il reato l’intervento della magistratura Quindi se le carte di sono sovraffollate è perché c’è gente che commette reati di magistrati sono cattivi Stati fanno il loro dovere ma certo occorre il provvedimento del magistrato che poi qualcuno si è segnato di dire addirittura che si entra per colpa di magistrati come se mandato in le persone sempre Innocenti questa potrei dire perché me la sede