Rigassificatore, Giani: "La nave in arrivo a Piombino ci rende indipendenti dal gas russo"
Il presidente della Regione Toscana: "Ogni anno avremo 5 miliardi di metro cubo di gas"
CRONACA (Piombino). Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha voluto essere presente all’arrivo della nave rigassificatore Golar Tundra a Piombino. A poche ore dall’ingresso nel porto della Snam, Giani: "Un successo per l’Italia, per la popolazione della Toscana e di Piombino. Tutto il Paese deve dire grazie a questa città perché si compie un atto particolarmente importante per il nostro futuro. Sono 5 miliardi di metro cubo di gas ogni anno potranno passare attraverso una nave che ci toglie da qualsiasi dipendenza, in primo luogo dal gas russo. Vediamo che la guerra sta creando sempre più tensioni. Inoltre si abbasseranno i prezzi sul mercato perché quando si sa che in Italia arriva attraverso la rigenerazione del gas, si può capire che grazie a questa nave siamo più spendibili sul mercato. Poi sappiamo benissimo che in Italia si è creato un partito del no. Se avessimo dovuto seguire i comitati contro la Tav, avremmo avuto ancora più problemi nell’approvvigionamento energetico che abbiamo oggi". (Emanuele De Lucia/alanews)
—- Trascrizione generata automaticamente —-
un successo per l’Italia per il popolo italiano per la popolazione della Toscana e di Piombino e naturalmente tutti Italia però a Piombino deve dire grazie perché si compie quello che è un atto particolarmente importante per il nostro futuro 5 miliardi di metri cubi di gas l’hanno potranno passare attraverso una nave che si toglie da qualsiasi dipendenza In primo luogo dalla dipendenza che ci preoccupa quella del gas Russo vediamo come sta andando la guerra vediamo come l’occupazione è voluta da Putin e del territorio ucraino che sta creando sempre più attenzioni e quindi il fatto di poter eliminare almeno in parte questa dipendenza dal gas che arriva dalla Russia è un fatto significativo ci consente poi di abbassare i prezzi sul mercato perché quando si sa che in Italia arriva attraverso la rigenerazione del gas da gas liquido a 162 gradi 0 a gas che può entrare nei nostri gasdotti Questa nave è evidente che si sa che noi siamo anche più spendibili sul mercato non siamo costretti a pagare quei che poi portano le bollette Alle stelle e anche lavare i costi sui cittadini e sulle imprese perché non c’è stata abbastanza all’assicurazione a parte vostra cosa manca ma sinceramente ormai e devo dire che in Italia si è creata anche una situazione in cui qualsiasi opera anche la più perfezionata possibile un partito del no lo crea sempre ma voi pensate se avessimo dovuto seguire coloro che facevano parte dei comitati contro la Tap il gasdotto che dalle sue renne oggi ci porta delle gas preziose noi avremmo avuto ancora il doppio dei problemi nella provvigione amento energetico di oggi o pensate a tante opere pubbliche oggi e funzionano tranquillamente se avessimo dar seguito ai comitati per rimanere su questo argomento Io vi posso portare la rassegna stampa dei contrari e dei comitati contro quello che era la piattaforma Holt che sta a 12 miglia dalla costa Toscana a Livorno non avremmo dovuto fare nulla
–