• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

ROMANIA, GEORGESCU ESCLUSO: NON POTRÀ CANDIDARSI ▷ IL MESSAGGIO VIDEO DOPO GLI SCONTRI A BUCAREST

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Non c’è pace per Calin #Georgescu.
Il vincitore del primo turno delle #elezioni presidenziali in #Romania, poi annullate dalla Corte costituzionale per sospette "ingerenze russe", è stato interdetto dal comitato centrale elettorale: non potrà ricandidarsi. Questo dopo che lo stesso Georgescu è stato prima fermato dalle autorità, poi ascoltato in procura e infine rilasciato. Le accuse? "Creazione di organizzazioni fasciste e razziste". La sua ricandidatura è stata respinta dalla commissione elettorale di Bucarest con 10 voti a favore e 4 contrari. Adesso Georgescu avrà alcune ore per presentare ricorso.

"Un colpo diretto al cuore della democrazia mondiale!", scrive su X. "Ho un messaggio da lasciare! Se la democrazia in Romania cade, cadrà l’intero mondo democratico! Questo è solo l’inizio. È così semplice! L’Europa è ormai una dittatura, la Romania è sotto la tirannia!".

Se venisse respinto anche il ricorso, per Calin Georgescu sarà probabilmente la fine del suo percorso politico. Hanno preso però le sue parti i partiti di destra ed euro-scettici. Il leader dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni, George Simion, aveva da subito difeso il vincitore del primo turno delle presidenziali annullate a dicembre, promettendo che in caso di esclusione di Georgescu (indipendente), sarebbe stato lui stesso il portabandiera alle nuove elezioni. Infatti, dopo la decisione del collegio elettorale, Georgescu ha registrato un video messaggio con Simion e con Anamaria Gavrilă, leader del Partito dei Giovani.

"Andiamo avanti insieme per gli stessi valori: pace, democrazia e libertà. Anamaria e Simion continueranno a occuparsi di tutte le organizzazioni politiche". Il messaggio non può che essere interpretato come un endorsement in vista di un futuro rigetto del ricorso. Un endorsement di non poco conto, visto il crescente sostegno popolare dopo l’annullamento delle elezioni e l’arresto. Secondo EuropeElects, Georgescu avrebbe raggiunto un picco del 45% del consenso nei sondaggi (alle elezioni aveva guadagnato il 23%).

"Un euro-golpe in stile sovietico", scrive su X, Matteo Salvini. "Prima annullano – a urne aperte – le elezioni che stava vincendo, poi lo arrestano, poi addirittura lo escludono dalle elezioni per paura che vinca. Altro che ‘riarmare l’Europa’, qui bisogna rifondarla per difendere la Democrazia".

"Come può un giudice porre fine alla democrazia in Romania?", commenta Elon Musk, definendo la decisione una "follia".

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/