• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Sanità, Regione Campania si dota di Pdta per endometriosi

Sanità, Regione Campania si dota di Pdta per endometriosi

De Luca: "Obiettivo essere prima regione per cura e prevenzione"

Economia (Napoli). La Regione Campania si è dotata di un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) per rispondere alle circa 1000 donne campane a cui, ogni anno, è diagnosticata l’endometriosi. Secondo i numeri riferiti, a livello nazionale si registrano 3 milioni di casi. Una patologia che nel 30 per cento dei casi è causa di problemi di infertilità e che ha un costo medio diretto di circa 10mila euro a paziente. "Abbiamo costituito la rete regionale per l’endometriosi che è una patologia che dobbiamo affrontare alla luce del sole – ha detto il presidente De Luca – perché è una di quelle malattie vissute dalle ragazze e dalle donne in totale solitudine per una sorta di pudore e, dunque, dobbiamo spiegare che è un problema come tanti e dobbiamo individuarla il prima possibile". Secondo i dati forniti, mediamente l’endometriosi è diagnosticata con 7-9 anni di ritardo. Il Pdta approvato sottolinea la necessità di offrire cure integrate. (Raffaele Accetta/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

abbiamo costituito una rete regionale per l’endometriosi è una patologia che riguarda quasi 1000 donne Ogni anno nella nostra regione è che dobbiamo affrontare la luce del sole è una di quelle patologie che vengono vissute in totale solitudine dalle ragazze dalle donne per una sorta di pudore per una sorta di vergogna dobbiamo rompere queste queste condizioni umane cioè spiegare che è un problema come tanti una patologia come tanta e dobbiamo individuare questa patologia quanto prima possibile volte l’endometriosi viene individuata con 57 anni di ritardo rispetto alle adolescenti alle bambine così via tu quella rete serve ad offrire un punto di riferimento in tutti gli ambulatori della Regione Campania e in tutti i distretti sanitari poi abbiamo un secondo livello che l’ha presa in carico e abbiamo strutture ovviamente importante in territorio regionale abbiamo poi il terzo livello che affronta i problemi più complessi che richiedono anche interventi chirurgici dobbiamo dire che già oggi abbiamo 40% delle donne che noi assistiamo che vengono da fuori regione abbiamo realtà di eccellenza ormai nella nostra regione abbiamo anche in strutture private convenzionate con il pubblico da anni come l’istituto Manzoni che fa questo lavoro mai in maniera eccellente è che ha collaborato con noi a definire la rete una rete per l’endometriosi Dunque oggi parte una bella sfida portare alla luce del sole questo problema anticipare i tempi per l’individuazione per l’individuazione della patologia e offrire un livello di assistenza che sia come già è oggi un’eccellenza nazionale

  • Condividi