Schlein: "Non rinunciare all’asse con gli Stati Uniti"
"Purtroppo l’amministrazione americana ha dimostrato la sua inaffidabilità in questi mesi"
Politica (Roma). "Purtroppo l’amministrazione americana ha dimostrato la sua inaffidabilità in questi mesi. Ciò non vuol dire rinunciare alla relazione con gli Stati Uniti". Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein a margine di un incontro a Roma. "Se c’è una cosa che gli imprenditori mi hanno detto in questi giorni è che non sarà possibile sostituire la parte di export che hanno negli Stati Uniti.
Ma non vogliamo rinunciare all’asse con gli Stati Uniti anche per ragioni geopolitiche" (Stefano Chianese/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
purtroppo l’amministrazione americana ha dimostrato la sua inaffidabilità in questi mesi ciò non vuol dire rinunciare alla relazione con gli Stati Uniti e un’altra cosa che gli imprenditori mi hanno detto in questi giorni è che non sarà possibile sostituire la parte di Export che fanno negli Stati Uniti ma anche ragioni geopolitiche non vogliamo rinunciare all’asse con gli Stati Uniti ma proprio per questo io pretendo che ci si stia a testa alta in quella discussione non come abbiamo visto fare in questi mesi al governo che minimizza fidarsi che erano già ampiamente annunciati quando già stavano facendo male alle imprese mi hanno raccontato di merci bloccate nei porti e questo non da quando gli annunciati due di aprile ma Giada l’incertezza la peggiore nemica del rilancio economico di questo paese ed è esattamente incertezza che Trump sta ideologicamente creando su questo già aspettiamo una reazione dell’Europa come dicevo anticipiamo gli eventuali dazi con un grande piano Industriale Europeo perché Diciamoci la verità anche se i gatti non ci fosse lo Speriamo tutti che saranno cancellati guardate i problemi alcuni li avevamo già prima perché gli Stati Uniti hanno messo in campo in questi anni una grande politica industriale l’inflation redaction et che ha attratto investimenti puntando al futuro sostenendo L’occupazione di qualità sostenendo l’innovazione ambientale e Noi siamo invece ancora qui a discutere Allora io dico anche i cinesi hanno fatto grandi investimenti manca solo l’Europa l’Europa fatto un primo passo il Next Generation and you Guai a tornare indietro quello del genere sono io deve diventare strutturare e deve essercene uno all’anno e non siamo gli unici dirlo come sapete quindi un grande investimento pubblico essere disponibili stai da ti entrano in vigore come annunciati cioè al 20% anche a rimettere in campo lo strumento jour di tutela posti di lavoro e gli ammortizzatori sociali dall’altra parte al governo italiano abbiamo fatto richieste precise come il governo spagnolo ha messo in campo molti miliardi di cui la maggior parte risorse nuove 14 miliardi di cui 7 sono risorse nuove anche qui il governo deve essere pronto a sostenere le imprese le famiglie e lavoratori ma non soltanto voleremo azioni dei fondi di coesione magari spostando risorse dalle fragilità dei territori al sud ha le imprese del Nord non funziona così già trovare risorse fresche su questo Noi siamo disponibili a discutere per capire se sarà necessario Come aiutare dall’altra parte Se ad un rilancio della domanda interna di qui l’incentivo e rinnovi dei contratti di qui il salario minimo c’è grande questione salariale se vogliamo rilanciare i consumi questo paese dall’altra parte Naturalmente cosa intende fare il governo per evitare le delocalizzazioni perché uno degli obiettivi di Trump è proprio spostare strutturalmente delle negli Stati Uniti lo dobbiamo evitare quindi diciamo Queste sono alcune delle cose che abbiamo discusso anche in questi giorni incontrando tutti i rappresentanti dell’organizzazione di prete sindacali