🎁 CODEX OMEGA: https://amzn.eu/d/9wWzFIn
————————————————
❌ SEGUIMI SU INSTAGRAM PER RIMANERE AGGIORNATO :
https://www.instagram.com/omega_click/
🎁 TELEGRAM PER TUTTE LE FONTI : t.me/omegaclickofficial
#PiramideDiCheope #CorradoMalanga #Archeologia
🔍 Hanno guardato dentro la Piramide. Ecco perché GeoPop si sbaglia.
La verità sulla tecnologia che penetra la pietra — e la reazione di GeoPop.
Nel 2022, Filippo Biondi e Corrado Malanga hanno pubblicato un lavoro scientifico rivoluzionario sulla rivista Remote Sensing, una delle più importanti a livello mondiale nel campo del radar ad apertura sintetica (SAR).
Quel lavoro dimostrava che, grazie a un algoritmo innovativo, il radar può fare molto più che “guardare fuori”: può ricostruire l’interno di strutture complesse, come la Piramide di Cheope, il Vesuvio, il traforo del San Gottardo, e persino il laboratorio sotterraneo dei muoni.
Una vera e propria tomografia tridimensionale, capace di mostrare ciò che nessuno aveva mai visto prima.
👉 In questo video viene smontata punto per punto l’obiezione avanzata da GeoPop, che ha ignorato del tutto il precedente scientifico del 2022, basando la sua critica su una comprensione parziale e fuorviante della tecnologia.
🧠 La tecnologia brevettata da Biondi si basa sulla trasformazione del segnale fotonico in fononico, con risoluzioni spaziali fino a 25 cm, sfruttando dati provenienti da Capella Space e Umbra Space, accessibili pubblicamente ma processabili solo con un software proprietario e unico al mondo.
⚠️ Ma il punto non è solo tecnico.
Sotto la Piramide di Chefren, la tomografia ha rivelato strutture geometriche impossibili da attribuire a processi naturali. E ora che sappiamo che ci sono, la domanda è: chi le ha costruite?
🎯 Questo non è un video come gli altri. È il punto di rottura tra ciò che crediamo di sapere e ciò che la scienza non convenzionale ma rigorosa sta finalmente dimostrando.