• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Scordate le PENSIONI: siamo entrati nell’inverno demografico e vi parlano solo di investire in ARMI!

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

L’innovazione, a differenza della mutazione, è intenzionale e mira specifici obiettivi. Il calo della natalità e la fuga di giovani qualificati sono effetti correlati probabilmente alla cultura di scarse prospettive economiche, cioè è ovvio che i giovani escono da una società quando si accorgono che quella società non gli dà più possibilità. L’invecchiamento della popolazione con un sistema previdenziale strutturato sul baby boom, cioè sui vent’anni che vanno dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in avanti, e su ipotesi di errate natalità, che ovviamente sono state basate su un’aspettativa di vita limitata, quindi ipotesi del dopoguerra sostanzialmente, si trova ora in difficoltà, con le pensioni che durano in media oltre vent’anni anziché dieci: un aumento di debito pubblico spesso usato per finanziare spesa corrente e non investimenti.

#europa #economia

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/

  • Condividi