• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Serra: “La piazza europeista nata da un giornalista, segnale della crisi dei partiti”

Serra: "La piazza europeista nata da un giornalista, segnale della crisi dei partiti"

"C’è qualcosa che non funziona nel rapporto tra cittadini e partiti"

Politica (Roma). «La mia ambizione è dimostrare che esiste un’opinione pubblica europea ed europeista, che non è poco. La bandiera europea spesso viene percepita come simbolo di un’istituzione burocratica, ma la piazza sarà piena di queste bandiere». Lo ha dichiarato Michele Serra, intervenendo sull’organizzazione della manifestazione europeista.

«La vera notizia – ha aggiunto Serra – è che questa piazza sia stata organizzata quasi casualmente da una persona comune, un giornalista come me. Questo indica chiaramente che c’è qualcosa che non funziona nel principio di rappresentanza politica e nel rapporto tra cittadini e partiti. Se dovesse nascere da qui un movimento europeista più forte, ne sarei entusiasta, anche se mi sento profondamente a disagio nel ruolo di padre della patria».

«I partiti riempiono le piazze – conclude Serra – ma evidentemente non riescono più a rappresentare davvero le emozioni dei cittadini».

(Stefano Chianese/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Allora esiste un opinione pubblica europea e palazzi contributo personale anche bandiere la notizia organizzata ci sentiamo di capirmi e cercate di fare la stessa domanda Che cosa non funziona nel rapporto Le Piazze le devo dire che questo ultimo mese è molto strano perché è molto particolare Ho capito Anche perché che si dice ai bisogni dei cittadini ma non è solo quello di questa cosa