Si chiama Agata la prima nata del 2025 a Roma. Il papà: "Momento doppiamente felice"
Insieme a lei ci sono Ginevra, Violante e Flavio: quattro nascite festeggiano il nuovo anno
Cronaca (Roma). Sono tre femmine e un maschio i nuovi nati a Roma nel 2025 presso la Casa di Cura Santa Famiglia. A cinque minuti alla mezzanotte nasce Ginevra, 2,7kg, da mamma Daniela e papà Morris. A mezzanotte in punto 00:00:00, nasce Agata 3,5kg di peso, la prima nata nel 2025 e secondo genita della coppia Giorgia Cannone e Massimiliano Magnetta, di Grottaferrata. Mentre a 00:00:01 nascono Flavio, 2,3kg, nato con parto cesareo, della coppia Manuela Gasparetto e Gianluca Giulivo, residenti a Latina, e la piccola Violante, 3,3kg da mamma Ramona e papà Alessandro, che vengono da Poggio Moiano (RI). "Tanta emozione e gioia. Sono senza parole per tutto. Un momento doppiamente felice. È la secondo genita ma è bello tanto quanto la prima. La mamma sta benissimo". Così Massimiliano Magnetta, papà della piccola Agata. "È nata in maniera molto rapida, ha rotto le membrane alle 10:30. Mia cugina ha dato alla luce la sua secondo genita a mezzanotte e per me è stata un’emozione grandissima che rimarrà sempre nel mio cuore", afferma la dott.ssa Manuela De Fabiis, responsabile ostetriche. "Notte abbastanza movimentata ma senza intoppi. Sono nati in pochi minuti quattro bambini, un segno di buon auspicio in questo nuovo anno", afferma il dott. Paolo Franceschini. "Sono tre femmine e un bambino, vuol dire che c’è una forza generatrice che imperversa quest’anno? Un grande messaggio di speranza", afferma Donatella Possemato. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
mia cugina è una secondogenita tanta tanta emozione Gioia sono senza parole senza parole vere tutto il mondo doppiamente felice per il momento è non ci sono veramente parole solo e la secondogenita Sì però è bello tanto quanto la prima no ammazza bene Tutto a posto è andata tutto bene tranquillo per fortuna Agata è nata in maniera molto rapida ha rotto le membrane alle 10:30 siamo a casa perché eravamo in pieno organizzazione del Capodanno mia cugina ha dato alla luce la sua secondogenita proprio a mezzanotte per me è stata un’emozione grandissima che rimarrà sempre sempre nel mio cuore Io vivo la sala parto dal 2005 quindi non ho mai fatto il primo parto dell’anno personalmente E quindi per me è stato anche un onore professionale era da direi abbastanza movimentata però senza particolari in abbiamo avuto una fluenza di diverse donne in questa giornata di cui 3 hanno deciso di partorire più o meno a ridosso del della mezzanotte e poi abbiamo devo fare un cesareo a una signora con un bimbo piccolo che ha iniziato a travagliare con con dei problemi e quindi abbiamo dovuto fare il cesareo anche a lei e quindi alla fine sono nati in pochi minuti 4 bambini stanno tutti bene le mamme anche se Dio vuole stanno bene Noi siamo contentissimi di continuare a contribuire all’aumento delle nascite e ho comunque diamo un’altra contributi a questa senso anche per dare un segno di buon auspicio all’inizio di questo nuovo anno per noi questo In realtà non è un lavoro e la professione che abbiamo scelto ed è quello che siamo parecchio fortunati a fare questo lavoro perché comunque dare dare luogo alla nascita è un segno di grande speranza per tutti quanti noi Quindi stasera sono nate tre femminucce è un maschietto E tutti e quattro a ridosso della mezzanotte e abbiamo visto Insomma è la gioia negli occhi dei genitori ed è sempre una grande emozione Per noi anche se siamo abituati a fare questo lavoro quotidianamente ogni nascita è sempre sempre diversa dalle altre devo dire che siamo davvero fortunati a fare questo lavoro aggiungo solamente che veramente in questi momenti la cosa più bella e poter condividere insieme ai neo genitori la gioia più grande c’è la nascita del proprio bambino te l’ho proprio bambina è stato un urlo di gioia da parte di tutti sappiamo che la denatalità è un problema serio anche il papà riprenderà discorso il presidente Mattarella ne ha parlato il problema di giovani puntiamo sulla famiglia puntiamo sui valori il problema della denatalità è un problema serio dell’Italia avere quattro bambini che nascono quasi in contemporanea in contemporanea ha veramente un significato di grande speranza e poi lasciate me lo dire Sono tre femmine e un bambino che cosa vuole dire che tre femmine vuol dire che c’è una forza generatrice che imperversa quest’anno quindi un grande messaggio di speranza Io oltre questo devo ringraziare anche tutto lo staff dei medici che sono qui h24 l’ostetricia non ti lascia un giorno di vacanza però vogliono esserci perché la magia della vita che nasce è assolutamente irripetibile