• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Siria, Tajani: “Sanzioni tema da affrontare, ne parleremo in Europa”

Siria, Tajani: "Sanzioni tema da affrontare, ne parleremo in Europa"

Il ministro degli Esteri: "Ingresso milizie curde nell’esercito scelta che tranquillizza turchi"

Politica (Roma). "Per quanto riguarda le diverse realtà io non vorrei chiamarle minoranze, sono tutti siriani senza siriani di serie A e di serie B. Per noi questo è di grande importanza. Per quanto riguarda le sanzioni la situazione in Siria è cambiata perché non c’è più Assad e secondo me è un tema che dovrà essere affrontato in sede europea, ne parleremo con i nostri interlocutori a Bruxelles. Noi italiani siamo stati i primi ad accendere i riflettori in Siria anche nell’ultima fase del regime Assad. Vogliamo fare dei passi avanti, compresa la questione delle sanzioni. Con il governo turco condividiamo la necessità dell’unità della Siria quindi il percorso che si sta delineando sull’ingresso delle milizie curde disarmate dentro l’esercito siriano sia una scelta che vada a tranquillizzare il governo turco. Bisogna verificare che le buone intenzioni si trasformino in realtà". Così Antonio Tajani, ministro degli Esteri, durante la riunione del Quintetto a Villa Madama. (Marco Vesperini/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

per quanto riguarda le diverse realtà io avrei chiamare le minoranze sono tutti siriani ed è giusto che tu ti si viene anche la cover uguale i diritti uguali doveri di serie B mi pare che il messaggio è partito fine primi giorni vada in questa direzione noi prendiamo atto con grande soddisfazione di lo ripeterò incoraggerò Questa sì Quindi per noi Questo è assolutamente di grande importanza per quanto riguarda le funzioni e Bisogna parlarne è cambiata la situazione in Siria Quindi bisogna vedere se cambiare anche l’atteggiamento dell’Unione Europea come sapete le sanzioni dei paesi europei sono decise insieme però è un tema Secondo me che va affrontato perché non c’è più Assab cernova situazione e credo che i segnali incoraggianti che arrivano devono essere ulteriormente Incoraggiate Ne parleremo anche con la signora Carla sugli parleremo con i nostri interlocutori a Bruxelles Ma certamente Noi italiani siamo stati i primi ad accendere i riflettori sull’importanza della tigre sulla situazione siriana anche nell’ultima fase del regime di Assad proprio perché c’è una situazione preoccupante per i rifugiati quindi siamo interessati intenzionati a fare dei passi in avanti compresa una azione che apra un dibattito sul tema stazione il governo turco e condividiamo la necessità dell’Unità della Siria quindi mi pare che il percorso che si sta delineando le lingue sarà confermata quello della dell’inserimento delle Milizie curde disarmate all’interno delle Forze Armate si potrebbe essere una soluzione positiva Sempre per rafforzare l’unità del paese viene male una serie spezzettata è che va anche a tranquillizzare la posizione del Governo è una scelta che devono fare gli animali pare che ti segnali in questa direzione oggi tutto sempre andare nel verso giusto però bisogna sempre aspettare qualche tempo e verificare se le buone intenzioni si trasformano in realtà io vado libro per incoraggiare le buone intenzioni e far capire che vuole giocare un ruolo importante