• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Sisma Campi Flegrei, sindaco Bacoli: “Governo metta subito in sicurezza la costa”

Sisma Campi Flegrei, sindaco Bacoli: "Governo metta subito in sicurezza la costa"

"Vogliamo trasformare Punta Pennata in un’area protetta"

Cronaca (Bacoli, NA). "La scossa più forte degli ultimi 40 anni ha colpito il mare di Bacoli, con epicentro sotto il Castello Aragonese, causando danni evidenti soprattutto all’isolotto di Punta Pennata, ma anche a Marina Grande e al Castello di Baia. Ci sono stati dei cedimenti e abbiamo effettuato un sopralluogo con Capitaneria di Porto, Ufficio Tecnico e Ingv. Serve passare dalle parole ai fatti, lo dico al Governo: i cantieri devono partire. Un intervento da 10 milioni è fermo e copre solo una parte della costa tra Baia e Miseno, dove si trovano case, strade, vie di fuga e migliaia di bagnanti. Il Comune vuole acquistare l’isolotto di Pennata, oggi all’asta, per tutelarlo come oasi naturale. Intanto, il proprietario deve intervenire. La sicurezza dei cittadini e dei turisti viene prima di tutto." Così il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, a seguito della forte scossa avvenuta stamattina a Bacoli.
(Raffaele Accetta/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

la cosa più importante in una me ne intendi di magnitudo negli ultimi 40 anni a Bacoli mare Un epicentro Sotto il Castello Aragonese e ha creato danni ai nostri costumi più evidenti al Isolotto di punta pennata ma anche a Marina grande anche a castello di base sono verificate dei cedimenti abbiamo fatto un sopralluogo con la Capitaneria di Porto l’ufficio Tecnico comunale e i tecnici delle linee GV per continuare un monitoraggio che già abbiamo avviato allo scorso anno e per il quale si sono ordinanza di distanza.dei bagnati dai costumi per fare il bagno noi quello che chiediamo con forza al governo di passare dalle parole ai fatti ci sono dei Cantieri che devono partire c’è un cantiere da circa 10 milioni di euro per la messa in sicurezza dei costoni di Bacoli che non è ancora partito ma comunque a dire che risolverà solo una piccola parte dell’intera costa che da Bahia arriva a Miseno l’intera zona di intervento bradisismo per Bacoli coinvolge tutta l’aria dei costoni sopra mi sono le case costruite 1900 sopra cui vi sono le strade anche le vie di fuga e sotto cui vi sono decine di migliaia di bagnanti che d’estate fanno il bagno e i residenti devono poter vivere in sicurezza dei bagnanti devono per fare il bagno in sicurezza in questo scenario c’è il tema dell’ Isolotto di pennata che è un Isolotto di proprietà privata messo all’asta in vendita Che tempo fa il comune vuole acquistarlo per mettere in sicurezza con finanziamenti anche nazionali Ma anche proprio per renderlo quello che è una piccola Oasi naturale vissuta dai turisti ma dei bagnanti sento come un luogo proprio ma faremo detto questo anche un ulteriore controllo per stimolare il privato attuale attraverso un’ordinanza alla messa in sicurezza per la parte propria dell’isola di penna che si un’oasi naturale ma deve essere tutelato deve essere curato il comune lo vuole fare Acquistando il bene ma fino a quando restera un bene privato lo deve fare il privato e quindi necessario che lo faccia un Dugenta Peppino di lupi più evocativi di bakura oggi è stato un test anche per la nostra comunità non abbiamo riscontrato danni a casa cioè non abbiamo ricevuto neanche una chiamata da parte di cittadini che ci chiede solo fare monitoraggio interno delle proprie abitazioni per lesioni detto ciò tappeto che la altri cittadini in questo fronte e che si possono fare di studi di vulnerabilità gratuita si può ancora richiedere al comune di Barletta prezzi di poter fare questi controlli facciamoli fare così avremo un quadro più chiaro della vulnerabilità sismica del nostro territorio ci ho detto il tema vero per Bacoli soprattutto è quello dei costumi che oltre due anni dall’inizio della crescenza per dirmi che non sia stato fatto neanche un minimo intervento di messa in sicurezza sulla costa di Bacoli annunciati finanziati mai realizzati

  • Condividi