• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Spazio Europeo: la Grande Disillusione?

Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, lo spazio è diventato una nuova, importante questione strategica, inizialmente dominata dalla rivalità tra Stati Uniti e URSS. In questo contesto di competizione globale, i paesi europei si sono presto resi conto che solo una stretta cooperazione avrebbe permesso loro di sopravvivere in questo campo emergente. È così che è nata l’ambizione spaziale europea. Dai suoi primi successi, come Ariane 1, alle sue principali missioni esplorative come Rosetta, l’Europa ha costruito una forte identità spaziale. Eppure oggi, nonostante i suoi successi, il programma spaziale europeo si trova ad affrontare nuove sfide e una forte concorrenza globale, sollevando la domanda: l’Europa sta perdendo terreno nella conquista dello spazio?

▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️

Fonti: https://pastebin.com/raw/qNv4kztp

📧 Per qualsiasi domanda sul copyright o sulla pubblicità, non esitate a contattarci via email: atech@clapnetwork.com

▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️

✔ Grazie a tutti ヅ ヅ

© 2025 ATECH | Tutti i diritti riservati

  • Condividi