• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Starlink, Boldrini: “Accordo sarebbe follia, Meloni riferisca in Parlamento”

Starlink, Boldrini: "Accordo sarebbe follia, Meloni riferisca in Parlamento"

"Pensiamo che sia il Parlamento a dover dare gli indirizzi al governo"

Politica (Roma). "Non basta smentire questo accordo con un comunicato stampa: la presidente del Consiglio deve venire in Parlamento a riferire, perché questo accordo sarebbe una cosa di immensa gravità, in quanto parliamo di telecomunicazioni in ambiti sensibili come quello diplomatico, della difesa e la solo idea che queste questioni possano essere gestite da un privato, che ha un’impostazione politica estremamente chiara, che probabilmente farà parte del governo di un altro Paese è una cosa talmente eclatante che è addirittura impensabile che possa accadere". Così Laura Boldrini, deputata Pd, in merito alle voci – smentite da Palazzo Chigi – di accordi tra il governo italiano e la società SpaceX di Elon Musk per l’uso del sistema di comunicazioni satellitari Starlink. "Pensiamo che sia il Parlamento a dover dare gli indirizzi al governo. Credo inoltre che una commessa così, parliamo di 1,5 miliardi, dovrebbe passare quantomeno da una gara pubblica" sottolinea l’ex presidente della Camera, per poi ag (Stefano Chianese/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Allora questo accordo non basta smentirlo con un comunicato stampa la presidente del consiglio deve venire in Parlamento a riferire perché questo accordo sarebbe una cosa di immensa gravità in quanto parliamo di Telecomunicazioni in ambiti sensibili come l’ambito diplomatico l’ambito della Difesa e Girasole idea questa questione possa essere gestita da un privato che ha un’impostazione politica estremamente Chiara che probabilmente farà parte del governo di un altro paese è una cosa talmente eclatante che veramente è impossibile solo pensare che possa accadere se che noi ci aspettiamo che la presidente del consiglio venga a riferire pensiamo che sia il Parlamento a dover dare gli indirizzi al governo e Governo a seguire gli indirizzi del parlamento Quindi questa deve essere una questione centrale la discussione parlamentare credo che poi una commessa così parliamo di 1,5 miliardi ci dovrebbe essere quantomeno una gara pubblica penso soprattutto che a livello europeo è Iris 2 un programma analogo a questo link è un programma che ha avuto un grosso finanziamento pochi giorni fa 2 settimane fa di 10 miliardi da parte dell’Unione Europea proprio per far sì che lui non avete la zia autonoma abbia una propria autonomia nella gestione delle telecomunicazioni satellitari Questa è la strada non può essere che questa noi non possiamo consegnarci nelle mani di un privato orientato politicamente che forse andare a far parte del governo di un altro paese sarebbe una follia se vieni però Rivendica la legittimità del possibile accordo e nel caso ci fosse quindi poi ci sarebbero margy anche per ritenere che fare in modo che non sia valido in qualche modo bloccarlo Salvini e era felicissimo anche quando Trump è stato eletto presidente da considerare le conseguenze di questo potrebbe avere per l’economia del nostro paese e non da ultimo i dazi Salvini antepone l’interesse di parte all’interesse del paese e questo è anche un dato molto preoccupante perché che la presidente del consiglio vada a incontrare un presidente che non è ancora nelle funzioni ci sta Se però incontra anche il presidente in carica quindi andare lì a trattare questioni delicate come Sembrerebbe la questione Sal con a un presente non ancora in carica Tralasciando di farlo con quello in carica a me se non ha sgrammaticature istituzionale non da poco