• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Strozzinaggio europeo camuffato da regalo: il bancomat di Bruxelles sono le nostre tasche

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Il processo per definire il bilancio dell’Unione Europea per il periodo 2028-2034 è iniziato, ma si preannuncia complesso.

Le esigenze di spesa, infatti, sono in aumento – in primis la difesa – mentre le entrate scarseggiano. Il debito contratto con il Next Generation dell’Unione Europea va rimborsato e, sì, lo dico da anni: non sono soldi regalati, ma debiti che vanno ripagati. Mancano all’appello 30 miliardi all’anno, per un totale di 306 miliardi, di cui 122 destinati all’Italia. La Commissione Europea propone di aumentare le cosiddette “risorse proprie”, ovvero più tasse e maggiori contributi dagli Stati membri.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/