• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Tavolo Stellantis, i sindacati: “Aspettiamo fatti”, “Resta aperto capitolo Maserati e Gigafactory”

Tavolo Stellantis, i sindacati: "Aspettiamo fatti", "Resta aperto capitolo Maserati e Gigafactory"

Le parole di Uliano (Fim), Palombella (Uilm) e Lodi (Fiom)

Politica (Roma). Sindacati attendisti al termine del tavolo Stellantis che ha visto protagoniste le sigle, i ministri Urso, Giorgetti e Calderone, e il responsabile Europa Stellantis Imparato. "Finalmente un cambio di passo, una piattaforma small che rivendicavamo come necessaria e l’ibridizzazione dei modelli, si eviteranno licenziamenti con le casse integrazioni. Attendiamo sviluppi per Giga Factory e Maserati". Lo ha dichiarato Ferdinando Uliano segretario FIM – Cisl. "Aspettiamo i fatti per dichiarare di essere in una nuova fase che assicuri prospettive e miglioramenti. E questo resta una preoccupazione, per ora ci sono solo annunci e la situazione è ancora pesante siamo ancorain fase interlocutoria". Così Rocco Palombella Segretario generale della Uilm – Uil. "L’incontro di oggi deve rappresentare una ripartenza, è confermato un taglio incomprensibile. Il 2025 sarà pesante ma si porrà il tema della cassa integrazione". Le parole di Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil. (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Ovviamente un cambio di Passo da parte di stellantis abbiamo l’assegnazione di nuovi investimenti di una piattaforma Small che è da settembre che noi stavamo rivendicando Come si come necessaria per alzare i volumi la piattaforma Small vedranno sviluppo di due nuovi modelli abbiamo libri di izzazione dei modelli che erano previsti solo in versione full elettriche che per noi era un problema perché come sta andando l’elettrico oggi non sviluppa volumi e volumi servono per garantire occupazione per diminuire la cassa integrazione è chiaro che c’è di fronte un periodo ancora in sofferenza perché il 25 non vedrà uno sviluppo perché lanci produttivi iniziano nel 2025 ci sarà abbiamo chiesto cassa integrazione per conservare evitare licenziamenti ci sono delle problematicità che Abbiamo evidenziato che sono per quanto riguarda Maserati e la gigafactory perché dobbiamo ancora attendere e sviluppi da parte del gruppo dobbiamo parlare dobbiamo passare dalle dalle hai fatti sono state oggi dette tante parole che sono in continuità con quelli che ci hanno detto in questi anni c’è stato solo un’aggiunta di modelli per alcuni stabilimenti però ci sono le condizioni per poter dichiarare che iniziato una nuova fase in una fase di relazioni industriali e molto probabilmente sì ma non c’è una fase che possiamo definire in grado di poter assicurare agli stabilimenti di poter assicurare prospettive di poter dire che da domani la situazione migliorerà e questo per noi è una grande preoccupazione non ci sono novità al momento ci sono solo annunci noi riteniamo invece che la situazione negli stabilimenti ancora pesante cassa integrazione anche gli stabilimenti che vanno bene Continua con la cassa integrazione e non ci sono da parte neanche del ministro un chiarimento sui fondi che sono stati sottratti alla Automotive sono stati distratti su altre su altre realtà Quindi Ti teniamo una riunione interlocutoria che però devono seguire i fatti da un punto di vista dello sviluppo dei modelli e delle garanzie occupazionali sia dell’indotto che lavoratori sociale l’incontro di oggi deve rappresentare una una ripartenza Nel senso che nell’incontro di oggi sono stati presentati degli elementi di novità oggettivi da parte di stellantis mentre per quanto riguarda il governo invece è confermato un taglio importante del fondo Automotive e questo assolutamente È incomprensibile è inaccettabile per quanto riguarda stellantis è chiaro Da un lato che avremo un 2025 molto pesanti in termini di utilizzo degli ammortizzatori sociali e chi si può alte ma chiaramente di un integrazione al reddito per quei lavoratori che da anni sono in cassa integrazione e poi ci sono delle novità che sono anche questo è brutto però della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori in questi ultimi mesi ci sarà la piattaforma Small a Pomigliano a cui saranno assegnati Probabilmente due nuovi due nuovi modelli e questo sicuramente è l’elemento diciamo così oggettivo maggiormente è importante non ci sono risposte ancora per quanto riguarda la gigafactory di Termoli e anche questa è una cosa incomprensibile Qui si pone un tema di prospettiva ma anche di attualità di prospettiva perché un mese con un industria automobilistica che va verso la transizione non può fare a meno di una azienda che produca batterie e di attualità perché in quello stabilimento Siamo in grosse difficoltà nella produzione di motori endotermici e quindi dobbiamo avere garanzie per i lavoratori altro grosso Garfunkel quello grosso punto interrogativo è per quanto riguarda Maserati SUV Maserati e non abbiamo avuto sostanzialmente risposte