Terna, piano da 23 miliardi per la rete elettrica
Entro il 2030 pronte le infrastrutture per la transizione energetica
Politica (Roma). Intervista a Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna e Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente (Stefano Chianese/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
Turn annuncio oltre 23 miliardi di euro di investimenti nella rete elettrica nei prossimi 10 anni per favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili e incrementare la capacità di trasporto della rete il nuovo piano di gruppo 2025-2030 4 prevede una crescita delle risorse del 10% rispetto al piano precedente e infrastrutture e fondamentali per la transizione energetica entro il 2030 saranno operativi il link che unirà la Sicilia alla Campania e alla Sardegna la Adriatic link tra Abruzzo e Marche il collegamento tra Sardegna Corsica e toscana e il ponte energetico Italia Tunisia e agli scenari energetici 2024 sono previsti 65 GB rinnovabili entro il 2030 e 94 GB entro il 2035 di cui 43 G ne gavatta connessi alla rete di asporto Nazionale ecco tutto questo è per raggiungere Sì gli obiettivi di decarbonizzazione ma anche per rendere indipendente dal punto di vista energetico il nostro paese rispetto agli altri paesi in particolare rispetto alla gas che adesso appesa costi dell’energia per l’Italia che è un paese importatore prevalentemente e quindi i 23 miliardi di investimenti previsti nel piano ultimi 5 Scusate 34 sono molti proprio raggiungere questo duplice risultato opere principali del piano che da sole cubano 6 miliardi il Tirrenia link La Adriatic link e il sacco altre sono orgogliosa di dirvi che a Fiano prevediamo di consegnare il Tirrenia link che sarà l’infrastruttura energetica più importante del nostro paese e entro il 2027 Per quanto riguarda entro il 2028 Per quanto riguarda il ramo Ovest e gli do appuntamento a maggio giugno Quando raccogliere mo chiuderemo con la posa del cavo sottomarino che abbiamo iniziato a posare a gennaio partendo da Termini Imerese e che quindi è abbiamo speso per 260 km su 490 e e arriveremo a proveremo a Battipaglia come ti avevo detto l’altra maggio-giugno l’obiettivo è quello di creare un mix di produzione che che riesca a soddisfare la domanda di energia che si facendo in modo che oggi abbiamo avuto la dimostrazione dai dati di Terna di di quanto stia crescendo la domanda è automaticamente deve essere abile che hanno l’obiettivo di decarbonizzazione Quindi tutte quelle che sono le rinnovabili in ottica di neutralità 23 miliardi sono una cosa importante perché chiaramente è questa è lo statura Nazionale perché se noi non abbiamo lo statura non riusciamo a soddisfare quella che la domanda dei cittadini e delle imprese