• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Terzo mandato, De Luca al Governo: “Non abbiate paura degli elettori”

Terzo mandato, De Luca al Governo: "Non abbiate paura degli elettori"

"Questa decisione è contra personam, ma io vado avanti"

Politica (Napoli). "Non abbiate paura". Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, cita papa Wojtyla per commentare la decisione del governo di impugnare la legge regionale e sul terzo mandato. "Hanno forse paura degli elettori, non abbiate paura, aprite il cuore alla speranza e date la possibilità ai cittadini di decidere da chi essere governati. La legge, in Italia, è uguale per tutti, o tranne per uno che è il signore che vi sta parlando? La decisione del Governo è contra personam". Lo ha detto il governatore della Campania nel corso della conferenza stampa dopo la decisione del Governo di impugnare la legge regionale sul terzo mandato. "Noi abbiamo approvato una legge che recepiva il secondo mandato. per consentire al al governo di completare il lavoro in corso non abbiamo approvato la legge per De Luca. Ricordo anche che il Veneto è già al terzo mandato in corso". (Raffaele Accetta/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

pensare che il presidente del consiglio un melone in questo quadro internazionale tormentato di guerre di tragedie abbia voluto trovare il tempo per interessarsi della legge della Regione Campania è un motivo di orgoglio per noi godere l’attenzione di un presidente che ha familiarità con i potenti del mondo Trump musk mi lei orban Lollobrigida Donzelli avere l’attenzione di questo mondo è un motivo veramente grande soddisfazione mi rimane qualche dubbio sui valori della coerenza in modo particolare rispetto ai rapporti con musk quante volte abbiamo sentito negli anni scorsi rivendicare i valori della tradizione dell’Europa della famiglia e poi vedere questi abbracci e linguaccia 20 con uno che ha 11 figli 4 mogli era marijuana droga su una cosa credo che abbia avuto ragione Presidente del Consiglio Mask non paga i partiti Ma i fatti si fa pagare ai partiti perché con i partiti ma è del tutto evidente che la decisione del Governo è una decisione Contrà persona la domanda che poniamo e del terzo punto che noi torniamo al mondo politico al mondo dell’informazione alla società civile oltre che ai nostri concittadini e questa ancora senso la scritta che troviamo nei Tribunali d’Italia la legge è uguale per tutti nel nostro caso la legge non è uguale per te è qualcosa di vergognoso il modo in cui è stato calpestato questo principio costituzionale la motivazione che avevano era una situazione di paura politica e mi è tornato alla mente l’appello caloroso di papà volitiva che vedete su uno dei cartelli alle mie spalle e che io rivolgo al governo non abbiate paura non abbiate paura le cose che hanno deciso è per paura degli elettori forse anche di De Luca non lo so ma diciamo che gli elettori non abbiate paura Aprite il cuore alla speranza e soprattutto date ai cittadini la possibilità di decidere da chi essere governati si chiama democrazia semplicemente per quello che riguarda la Campania non abbiamo provato la legge sul terzo mandato abbiamo provato una legge che recepi va il secondo mandato e vengono Nazionale Ma questo ha deciso il Consiglio regionale della Campania credo con un atteggiamento di responsabilità verso la regione di intelligenza politica di approvare il secondo mandato in termini di flessibili cioè consentendo al governo di completare il lavoro che è in corso una scelta di grande civiltà e di grande responsabilità quindi non abbiamo approvato la legge per De luca abbiamo recepito la legge in un secondo mandato ma con un elemento di flessibilità la regione Campania il Consiglio regionale della Campania si è mosso su quei presupposti e cioè il governo Nazionale non ha avuto nulla da eccepire rispetto a regioni che avevano già approvato misure leggi identica quella della Campania che nel caso del Veneto sta completando Addirittura il terzo mandato senza che nessuno abbia detto niente