• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Ucraina, Bombardieri: “Gli 800mld annunciati ieri sono un bluff. Il 15 saremo in piazza”

Ucraina, Bombardieri: "Gli 800mld annunciati ieri sono un bluff. Il 15 saremo in piazza"

"Non vediamo possibilità conversione settore automotive in produzione armi come carri armati"

Politica (Roma). "Se la Uil parteciperà alla manifestazione del 15 marzo? Si, lo abbiamo già comunicato. Se guardate la nostra bandiera al suo interno ci sono le stelle dell’Europa. Oggi abbiamo bisogno di più Ue e gli 800 miliardi di cui si è parlato ieri sono un bluff, questi fondi dovrebbero essere utilizzati per colmare le diseguaglianze. Nel settore della difesa ci deve essere più Europa, più coordinamento, perché spendiamo già molto per quel che riguarda armamenti e difesa". Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, a margine della festa per i 75 della Uil che si è tenuto al teatro Sistina. "Se c’è la possibilità che il settore dell’automotive italiano possa essere convertito per produzione armi? Al momento noi non la vediamo – ha risposto il segretario generale -. In questo momento le grandi aziende ci dicono che hanno difficoltà nel riconvertire gli investimenti che hanno fatto dall’elettrico all’ibrido" (Davide Di Carlo/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

periodo storico di fare questa domanda e quindi ci sarà una manifestazione per l’Europa le chiedo se la UIL aderire è partecipare Noi abbiamo già comunicato richiesta di Michele Serra è fatta anche dai sindaci se Guardate la nostra bandiera nella nostra bandiera Ci sono le stelle dell’Europa pensiamo che sia necessaria più Europa pensiamo che sia necessario dare risposte per la transizione sociale pensiamo che sia sbagliato quello che ieri la presidente della commissione ha detto rispetto alla corsa agli armamenti di 800 Kg di cui si è parlato ieri sono un bluff perché sono 800 miliardi composti dalla possibilità che il patto di stabilità Zane di non conteggiare gli investimenti in difesa E in più c’è la possibilità di utilizzare i fondi che dovrebbero essere Destinati al recupero delle diseguaglianze noi pensiamo che anche sul settore della Difesa civile più Europa più coordinamento perché Già spendiamo molto per quello che riguarda armamenti e difesa Al momento nulla vediamo perché in questo momento quando parliamo con le grandi aziende ci dicono che hanno difficoltà a riconvertire gli investimenti che hanno fatto per l’auto elettrica magari passando al motore ibrido Noi abbiamo chiesto alla commissione lo chiamo scendo con i sindacati europei che ci sia una transizione che consideri il fatto che è necessario arrivare con una neutralità tecnologica alla transizione non mettiamo in discussione il Green Deal Diciamo però che probabilmente necessario rivedere tempi e modi con i quali ci si arriva la difesa che sia in grado di mettere la difesa che sia in grado di mettere insieme di risorse già si spendono se noi sogniamo le risorse che si spendono nei singoli paesi europei diciamo le risorse che utilizza la Gran Bretagna spendiamo più di quanto spende la Russia Noi scendiamo in piazza con un Europa sociale per Un’Europa dei diritti per Un’Europa della solidarietà non per Un’Europa delle guerre mi pare che la CISL abbia già aderito la CGIL so che sta facendo la discussione interna Quindi sarà cicella