• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Ucraina, Tajani: “Putin ha problema sociale, solo con sanzioni si blocca l’esercito”

Ucraina, Tajani: "Putin ha problema sociale, solo con sanzioni si blocca l’esercito"

Il ministro degli Esteri su Gaza: "Ci auguriamo Hamas accetti proposta americana"

Politica (Roma). "Ucraina? Mi auguro si possa arrivare al cessate il fuoco il prima possibile, entro la fine dell’anno, mi pare che la Russia tentenni un po’ perché ci sono ragioni economiche dietro le scelte di Putin. Lui ha un problema sociale per questo andrebbero inasprite le sanzioni, lui paga l’esercito molto più di quanto vengono pagati gli operai, le industrie sono tutte orientate alla produzione belliche quindi fatica a fare marcia indietro. Soltanto con le sanzioni possiamo far si che venga impedito alla Russia il finanziamento all’esercito. Da parte nostra noi continuiamo a fare la nostra parte per l’Ucraina". Così Antonio Tajani, ministro degli Esteri, a margine dell’assemblea nazionale di Farmindustria, presso l’Auditorium Conciliazione a Roma. "Dazi? Il Commissario Šefcovic è al lavoro negli Stati Uniti, ci auguriamo che si raggiunga un accordo positivo, il 10% è ragionevole anche se io sono per l’obiettivo zero e un grande mercato unico dell’Occidente. La farmaceutica è un settore importante del nostro export e continueremo a lavorare perché ci sia il minor danno possibile per un comparto che è una fetta considerevole del nostro export, oltre che essere un settore all’avanguardia e di qualità. La guerra commerciale non conviene a nessuno e neanche l’incertezza". Sul cessate il fuoco a Gaza il ministro ha dichiarato: "Ci auguriamo che Hamas accetti le proposte fatte, noi sosteniamo le proposte di Egitto e Qatar, ho parlato ieri con il ministro degli Esteri egiziano, per incoraggiare la loro azione insieme alla proposta americana. Da questo punto di vista noi faremo di tutto perché si possa arrivare al cessate il fuoco". Riguardo l’incendio a Creta afferma: "Non ci risultano italiani coinvolti". (Marco Vesperini/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

e mi auguro che si possa arrivare un cessate il fuoco il prima possibile entro la fine dell’anno e l’Ucraina ha dato segnali di grandi disponibilità mi pare che la Russia te intendi un po’ perché sono ragioni economiche che condizionano le scelte di Putin E com’è che servono eventualmente delle sanzioni che lui è un problema sociale se paga l’esercito molto più di quanto vengono pagati gli operai l’industria è tutto orientata alla produzione bellica e quindi fatica a fare marcia indietro ecco perché servono le sanzioni per impedire alla Russia di poter continuare a finanziare l’esercito soltanto così potrà arrivare più mi dicono ma noi e noi siamo per fare tutto ciò che possiamo perché continuiamo a sud dell’Italia già approvato inviato L’undicesimo pacchetto quindi noi da parte nostra continuiamo a fare ciò che abbiamo promesso ci siamo impegnati e dazi commissario Search al lavoro negli Stati Uniti e ci auguriamo che si possa trovare un accordo positivo il 10% è ragionevole Anche se io preferisco l’obiettivo zero è un grande mercato unico Europa Canada Stati Uniti Messico la Farmaceutica è un settore importante il nostro Export E continueremo a lavorare perché ci possa essere il minor danno possibile eber Un comparto che rappresenta una fetta considerevole delle nostre esportazioni poi è un settore all’avanguardia per l’alta qualità quindi continueremo a lavorare perché i nostri prodotti possono subire il danno minore possibile da l’imposizione di dazi dobbiamo ripeto trovare un accordo perché la guerra commerciale non conviene a nessuno soprattutto l’incertezza non conviene a nessuno tre ragazza Ci auguriamo che hamas accetti le proposte che sono state fatte noi sosteniamo le posizioni di Egitto e Qatar Ieri ho parlato con il ministro del catarro e con le misure di essere egiziana è proprio per incoraggiare all’orazione che noi sosteniamo insieme una proposta americana quindi a questo punto visto noi faremo di tutto per arrivare a cessate il fuoco

  • Condividi