Ue, Conte: "M5s contrario ad investimenti in armi, Pd si metta d’accordo"
Mentre sul Salva Milano: "Legge scempio, capiamo perché ok trasversale"
Politica (Roma). "Non è concepibile che le risorse destinate all’istruzione, alla sanità e a combattere il caro vita siano destinate all’acquisto di armi. E’ inimmaginabile che il Governo italiano possa arrivare a spendere 30 miliardi l’anno in armi, quando invece destina solo 3 per il caro bollette. Noi facciamo della coerenza una virtù, non ci riguarda la Lega e con loro non abbiamo nulla a che vedere". Lo ha detto Giuseppe Conte nel corso di un punto stampa in piazza del Parlamento. "La sicurezza la si costruisce con i negoziati e non alimentando una guerra, c’è la convinzione che si possa procedere al riarmo – ha continuato -. Scontro con Sala su Salva Milano? No, nessuno scontro ma quella legge è uno scempio perché introduce un condono a favore di colate di cemento". Mentre sulle parole di Gentiloni ha detto: "a me non risulta affatto che governo ed opposizione si sono messi d’accordo sul riarmo. Forse riguarda il Pd, si mettessero d’accordo" (Davide Di Carlo/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
non è concepibile che le risorse destinate alla scuola è finito alla Sanità a combattere il carovita siano invece destinate all’acquisto di armi inimmaginabile che il governo italiano posso arrivare a spendere fino a 30 miliardi in anni in armi Quando invece il destino ha solo 3 miliardi contro il carovita il caro bollette tutto questo non lo permetteremo ritroviamoci il 5 aprile sabato qui a Roma con tutti i cittadini per dire stop alle armi Europea della sicurezza si costruisce con la volontà di dar vita a un tavolo negoziale predisponendosi appare un tavolo negoziale e non ad alimentare una guerra che questa strategia militare del calcio sta diventando da 3 anni quindi forse neppure in realtà un progetto difesa comune sono poche idee molto confuse c’è soltanto la convinzione che si possa procedere al riarmo aria anche in ordine sparso fino a 800 miliardi 1 completo guardi noi facciamo della coerenza la nostra virtù politica la lega che sta governo che dice tutto e il contrario di tutto e vota sempre in modo difforme al pensiero che puoi espone non ci riguarda proprio non abbiamo nulla che mi vedere chiaro si mette d’accordo al governo e quando qualcuno è in maggioranza può incidere le decisioni finali è inutile fare dichiarazioni pubbliche e voti poi invece in senso contrario gli ha detto Gentiloni che governo ha posizioni si erano messe d’accordo e che devono fare questo piano di armo a me non risulta affatto perché voi conoscete posizione Movimento 5 Stelle Noi siamo stati sempre contrari a investire soldi nelle armi ne vogliamo sicurezza vogliamo progetto difesa comune ma con economia e razionalizzazione delle spese non vogliamo buttare vogliamo salita istruzione spesa sociale quindi se è stato richiesto anche delle opposizioni ho un po’ di guardare il MoVimento 5 Stelle che ansia e contrario forse riguarda il partito il PD ma sono fatti loro interni si mettesse d’accordo oggi ma direzione socialisti anche l’ho trovata non comprensibile perché ha detto bene questo quindi non basta 800 miliardi quindi Allora continuiamo a investire e creiamo ulteriori progetti di riarmo e di rafforzamento degli investimenti e delle spese militari Siamo fortemente contrari non è uno scontrino non le sconti al Movimento 5 Stelle non ha sconto con nessuno semplicemente quella salva Milano è una legge scempio perché in sostanza introduce un condono a favore di abusi a favore di speculazioni edilizie e delle colate di cemento non lo possiamo permettere oggi scopriamo a dire che è stata scritta quella proposta sotto dettatura di un indagato a beneficio di varie forze politiche adesso Comprendiamo anche del perché alla camera è passata in modo trasversale con sostegno di varie forze politiche Ma noi non facciamo sconti a nessuno eh attenzione non guardiamo i colori politici per noi il rispetto della legalità alla tutela dell’ambiente sono valori non negoziabili E diremo stoffa e non permetteremo mai che passi con la legge