▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Oggi vi voglio parlare delle follie di questa Unione Europea – dalla quale prima usciamo e meglio è – sempre in tema di riarmo europeo. Non solo la sospensione del Patto di Stabilità, che come sapete è un mantra indiscusso dell’Europa, non si può derogare, e invece per fare la guerra sì. Ma la Commissione Europea sembra anche andare verso un incremento del debito degli Stati. Insomma, chi assorbirà le emissioni dei titoli di Stato? Questa è la vera questione. La Banca Centrale Europea aveva acquistato in modo massiccio i titoli degli Stati dal 2020 al 2022, ovviamente parlo degli Stati membri, mentre ora l’idea di fare un debito comune sembra svanita.
Non siamo affatto convinti del fatto che i mercati siano pronti ad acquistare titoli di Stato per finanziare il riarmo. Infatti questo ha destabilizzato i mercati finanziari e infatti all’annuncio del piano i rendimenti dei titoli di Stato tedeschi, i cosiddetti Bund, sono aumentati di 20 punti base. Un fenomeno raro che indica la preoccupazione degli investitori riguardo all’aumento del debito pubblico, soprattutto di un Paese come la Germania che, come sapete, del debito pubblico ha sempre fatto un vanto di avere una politica diametralmente opposta a quella che invece adesso sembra essere dichiarata.
#Ucraina #UE #Europa #economia
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/