• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

“VI SPIEGO IL MODELLO CHE RIESCE A RENDERCI TUTTI INFELICI E PIÙ CONTROLLABILI” ▷ VALERIO MALVEZZI

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Quando il prof. Valerio Malvezzi parlava in diretta (il 30 ottobre 2019) di "otium" e "negotium", il primo termine veniva tradotto dai sistemi di Google Traduttore con "disoccupazione". A oggi la traduzione di "otium" è stata corretta in "tempo libero", a segnale che, forse, qualcosa si è mosso negli anni, almeno a livello filosofico. Quello che non andava con la traduzione precedente era il concetto di: otium (cioè ‘tempo libero’) è uguale a "non avere un lavoro", o meglio "non produrre nulla". Un piccolo esempio, secondo l’economista, di un modello neoliberale che induce a considerare negativamente il tempo fuori dalla produzione. Perché e a che scopo? Riascoltate qui le parole del prof. Malvezzi.
#consumismo #capitalismo #lavoro

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/