Poche idee confuse – ENRICA PERUCCHIETTI

▶️ SE TI PIACE IL NOSTRO PROGETTO CULTURALE E VUOI AIUTARCI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE, SOSTIENI "FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE" – INFORMAZIONE DIFFERENTE
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=N63288VK5D3HL

Appuntamento della domenica con Enrica Perucchietti – Scrittrice – intervistata da Beatrice Silenzi – Giornalista per la rubrica L’Altra Domenica.
La detransizione di genere è il percorso di coloro che si sono pentiti di aver cambiato genere e hanno deciso di interrompere o di invertire la transizione.
Si parla di Johanna, una ragazza svedese che si è resa conto di essere stata influenzata dai social nella decisione di avviare un percorso di transizione di genere, e che oggi paga le conseguenze di questa influenza.
L’incontro con una persona trans e alcuni video di promozione della transizione di genere l’hanno spinta a rivolgersi a una delle cliniche più note di Stoccolma.
Nuovo nome, nuovo aspetto fisico, maschile, ma dopo poco ha iniziato a dubitare e a diciannove anni, dopo un anno e mezzo, ha iniziato a sentirsi a disagio con il suo nuovo corpo.
Quindi ha intrapreso la detransizione, con conseguenze psicologiche devastanti.
E, a proposito di idee confuse, si parla di Bud Sex, praticato da uomini eterosessuali che, pur andando a letto con altri uomini, rivendicano la propria attrazione per le donne.
Entrare all’interno di questa nuova componente sessuale praticata in molti casi da partner sposati, accoppiati e con figli non è facile e, dalle testimonianze di una ventina di soggetti intervistati Tony Silva, sociologo, autore dello studio, ha delineato un quadro molto interessante, che parte dal fatto che chi partecipa a questa pratica sessuale seleziona il partner sulla base della mascolinità, dell’etnia e dell’identità sessuale.
È necessario sdoganare il fluid?

@FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE

▶️FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE https://www.fcom.it
▶️BEATRICE SILENZI https://www.beatricesilenzi.it

▶️FACEBOOK PROFILO https://www.facebook.com/beatrice.silenzi
▶️FACEBOOK PAGINA https://www.facebook.com/beatricesilenzi.giornalista

▶️CANALE TELEGRAM https://t.me/fabbricadellacomunicazione

▶️TWITTER https://twitter.com/beatricesilenzi

▶️GOOGLE NEWS https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMIDAnQswkcq1Aw?oc=3&ceid=IT:it

▶️NEWSLETTER https://www.fcom.it/newsletter/

▶️SPOTIFY https://open.spotify.com/show/6OvjE4DaooJQsaWiPAM3M3

▶️MAIL direttamente@beatricesilenzi.it