Troisi 70. Il ricordo di Maria Grazia Cucinotta.

Massimo Troisi nacque a San Giorgio a Cremano (Napoli) il 19 febbraio 1953. Oggi avrebbe compiuto 70 anni.

Attore, drammaturgo, comico, sceneggiatore e regista – uno dei più grandi artisti italiani del novecento – morì il 4 giugno 1994 a Roma, stroncato all’età di 41 anni da un attacco cardiaco a poche ore dalla fine delle riprese de “Il Postino”.

La sua vita è durata un attimo, “la sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile” (Roberto Benigni). Massimo Troisi, a distanza di quasi 30 anni dalla scomparsa, è ancora tra noi. Troppo grande la sua eredità e potente la sua presenza per dimenticarla: l’intelligenza abbagliante, lo sguardo pacato e sincero sulla vita, l’ironia sottile e profonda, l’umanità autentica e il genio artistico.

Dagli esordi al successo teatrale e televisivo con il trio La Smorfia, con Lello Arena ed Enzo Decaro. Poi, nel 1981, il debutto dirompente sul grande schermo con "Ricomincio da Tre”. Negli anni successivi le conferme con "Scusate il ritardo” e “Non ci resta che piangere”, scritto, diretto e interpretato con Roberto Benigni.

Poi gli anni della maturità artistica con “Le vie del Signore sono finite" del 1987 e "Pensavo fosse amore… invece era un calesse". Nel mezzo la fortunata collaborazione con un altro gigante del cinema Ettore Scola in "Splendor" e "Che ora è?” (con Marcello Mastroianni) e “Il viaggio di Capitan Fracassa”. E infine “Il Postino”, che ottenne un Premio Oscar per la miglior colonna sonora e ben 5 candidature (tra i quali uno a Troisi come miglior attore).

Abbiamo voluto celebrare Massimo Troisi attraverso il ricordo di Maria Grazia Cucinotta, che proprio ne “Il Postino” interpretò il ruolo di Beatrice: l’ultimo “amore” del Troisi attore e regista.

L’attrice racconta il primo incontro, l’atmosfera sul set e la convivenza con la malattia, la notizia della morte a 12 ore dalla fine delle riprese e poi la scena finale del film, girata in un clima di commozione generale a distanza di una settimana dalla scomparsa di Troisi.